Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      “Dio non fa preferenze di persone”

      Ascolto, riflessione e preghiera

      Padre Robert Prevost, un figlio di Agostino divenuto papa

      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Leggi il giornale in PDF
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Podcast
      • Cultura
      • Chiesa e Mondo
      • Abbonati
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » Insegnanti di religione
      Fano

      Insegnanti di religione

      RedazioneDi RedazioneNessun commento2 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      Fano
      di Redazione

      In occasione dell’inizio dell’anno scolastico 2021/22, sabato 11 settembre, al Centro Pastorale Diocesano il vescovo Armando ha incontrato gli insegnanti di Religione Cattolica che lavorano nelle scuole del territorio diocesano. Ad introdurre l’incontro il direttore diocesano dell’Ufficio Scuola – IRC, Roberto Regini, che ha ringraziato tutti i docenti presenti e ha introdotto la lectio, di quest’anno, del vescovo Armando dedicata all’Amoris laetitia.

      “A voi chiedo – ha esordito il Vescovo rivolgendosi agli insegnanti – laicità, competenza e inclusione”. Ha proseguito poi, entrando nel testo dell’esortazione apostolica post sinodale Amoris laetitia sull’amore nella famiglia – “la grande gioia per questo documento sta nel fatto che esso coerentemente supera l’artificiosità, esteriore, netta divisione fra ‘regolare’ e ‘irregolare’ e ponga tutti sotto l’istanza comune del Vangelo, secondo le parole di San Paolo: Dio, infatti, ha rinchiuso tutti nella disobbedienza, per usare a tutti misericordia.” In un clima disteso infine, il Vescovo ha reso noto ai presenti il messaggio augurale per l’anno scolastico 2021/22.

      A prendere la parola poi, su invito del direttore dell’Ufficio, è stato il dirigente scolastico Samuele Giombi che ha proposto l’intenzione di tutti gli insegnati cattolici, di aderire ad un gruppo associativo deputato alla formazione, al confronto. Infine, il direttore Roberto Regini ha ricordato gli appuntamenti formativi annuali per gli insegnanti IRC. Il testo integrale della lectio del vescovo Armando è disponibile nel sito diocesano.

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      “Dio non fa preferenze di persone”

      22 Maggio 2025

      Ascolto, riflessione e preghiera

      22 Maggio 2025

      Il Sacramento della riconciliazione

      16 Maggio 2025

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      Beata Vergine del Divino Amore

      Ordinazioni diaconali

      Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

      Società del Soldo Urbino. Pranzo di primavera

      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      A Pesaro inaugurazione del nuovo salone di bellezza “Giorgio Parrucchieri” con vernissage artistico

      Cultura

      Nell’ambito degli eventi nella città di PESARO, designata quest’anno quale Capitale della Cultura 2024, dopo…

      Presentato il libro per i 100 anni di Don Raffaele Mazzoli

      Una visita al Museo Albani

      Premiazione del concorso mariano

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Premio Volpini a Lucia Capuzzi dal Perù di papa Leone XIV

        Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

        Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”

        Nuovi Commenti
        • Daniela su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Daniela su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Stefania Conte su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Alberto su Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • PREMIO ALDINA ROMBALDONI
        • Privacy e Cookies

        © 2025 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.