Sabato 25 settembre, alle ore 21 alla Rocca Malatestiana di Fano, andrà in scena lo spettacolo di teatro sperimentale dal titolo “Ognuno” per raccontare il Consultorio Associazione La Famiglia di Fano. Cos’è il consultorio? Si può spiegare con la definizione da vocabolario – ha sottolineato la regista Paola Turroni – o fare riferimento alla legge del 1975 che ne istituzionalizza l’esistenza, si possono presentare le attività e invitare a visitarne gli spazi. Ma c’è anche un altro modo, più emotivo, poetico, narrativo, che presenta l’esperienza umana di chi lo vive e il dialogo aperto che lo anima. Il Consultorio La Famiglia di Fano ha scelto il teatro. Il direttore, don Francesco Pierpaoli, ha voluto fortemente che il lavoro teatrale portasse alla realizzazione di uno spettacolo che potesse raccontare in maniera inedita, creativa e d’impatto emotivo, il lavoro e l’impegno del consultorio. Lo spettacolo racconta il percorso umano sia dei singoli operatori, che delle persone accolte, in uno scambio di posizione e prospettiva continui. “Ognuno” indica proprio l’importanza di pensare le persone una alla volta, ognuno col suo mondo, il suo linguaggio, la sua singolare domanda”.
Iscriviti alla Newsletter
Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.