Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      “Dio non fa preferenze di persone”

      Ascolto, riflessione e preghiera

      Padre Robert Prevost, un figlio di Agostino divenuto papa

      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Leggi il giornale in PDF
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Podcast
      • Cultura
      • Chiesa e Mondo
      • Abbonati
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » “Imparare cose nuove”
      Fano

      “Imparare cose nuove”

      RedazioneDi RedazioneNessun commento3 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      Fano
      di Redazione

      Dal 18 al 24 luglio si terrà il Campo Missionario Diocesano, organizzato dal Centro Missionario della Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola in collaborazione con la Pastorale giovanile diocesana, la Caritas diocesana, l’Ufficio diocesano Migrantes, i missionari Comboniani e i missionari Saveriani, che quest’anno ha come tema “Tessitori di fraternità”. Anche quest’anno i partecipanti vivranno insieme i tre momenti tradizionali del campo: il lavoro, che sarà svolto la mattina, a Villa Bassa Prelato, la formazione accompagnati dai Missionari Comboniani con Padre Giorgio Padovan, ma non mancheranno nemmeno i Saveriani e la festa, la sera, sempre a Villa Bassa Prelato.

      Abbiamo chiesto a Lorenzo Lazzeri e Sebastiano Lucarelli, entrambi della parrocchia di San Pio X, di raccontarci il motivo che li ha spinti a fare questa interessante e bella esperienza.

      Lorenzo. “Ho deciso di partecipare al campo missionario perché ho vissuto quest’esperienza altre 2 volte e mi è piaciuta molto, soprattutto perché si vengono a creare una bella atmosfera e un bel legame tra tutti i partecipanti. Per una settimana si vive in una sorta di isola felice. Non è la prima volta che partecipo, ma quando  nel 2019 mi è stato chiesto se avessi voluto iniziare a frequentare il campo non ci ho pensato due volte. Nel prendere questa decisione mi ha aiutato molto l’aver ospitato il CMD nella nostra parrocchia e l’aver potuto assaporare per un giorno l’atmosfera del campo. Dall’esperienza di quest’anno mi aspetto ancora più entusiasmo e più voglia di fare da parte di tutti, viste le difficoltà che abbiamo vissuto durante quest’anno e mezzo. Questo campo sarà un piccolo ritorno alla normalità dopo quello dell’anno scorso che si è dovuto svolgere in modo diverso rispetto al solito. Tre cose che porterò nel mio zaino sono il libretto del campo, la maglietta del CMD e ovviamente tanta voglia di imparare cose nuove e di mettermi al servizio degli altri. Una cosa che non porterò sicuramente, invece, è il telefono; durante il campo non ce n’è bisogno, per due semplici motivi: si ha tutta la giornata impegnata in altro modo e “disintossicarsi” per una settimana non fa altro che bene”.

      Sebastiano. “Ho deciso di partecipare al Campo perché negli scorsi anni ho avuto delle bellissime esperienze che mi hanno permesso di crescere e di avvicinarmi a realtà che non conoscevo o che mi erano distanti attraverso delle testimonianze molto interessanti e coinvolgenti.  In passato ho preso parte a due campi, il primo nel 2019 e il secondo nel corso 2020, entrambi i campi sono stati delle esperienze in cui mi sono divertito insieme tante splendide persone. Da questo campo mi aspetto un’esperienza che proprio come gli altri anni mi permetta di riflettere, di crescere attraverso diverse testimonianze e allo stesso tempo mi aspetto  anche di divertimi e di conoscere tante nuove persone. Nel mio zaino non mancheranno sicuramente la maglietta del campo, il libretto campo e tanto entusiasmo”.

      FOTO DI REPERTORIO

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      “Dio non fa preferenze di persone”

      22 Maggio 2025

      Ascolto, riflessione e preghiera

      22 Maggio 2025

      Il Sacramento della riconciliazione

      16 Maggio 2025

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      Beata Vergine del Divino Amore

      Ordinazioni diaconali

      Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

      Società del Soldo Urbino. Pranzo di primavera

      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      A Pesaro inaugurazione del nuovo salone di bellezza “Giorgio Parrucchieri” con vernissage artistico

      Cultura

      Nell’ambito degli eventi nella città di PESARO, designata quest’anno quale Capitale della Cultura 2024, dopo…

      Presentato il libro per i 100 anni di Don Raffaele Mazzoli

      Una visita al Museo Albani

      Premiazione del concorso mariano

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Premio Volpini a Lucia Capuzzi dal Perù di papa Leone XIV

        Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

        Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”

        Nuovi Commenti
        • Daniela su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Daniela su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Stefania Conte su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Alberto su Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • PREMIO ALDINA ROMBALDONI
        • Privacy e Cookies

        © 2025 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.