Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      Padre Robert Prevost, un figlio di Agostino divenuto papa

      Testimoni della carità e Indagatori del mondo. Greta Cristini ad Urbino

      La Madonna del Giro della “Classe del Foglia” accolta a Ca’ Gallo

      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Leggi il giornale in PDF
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Podcast
      • Cultura
      • Chiesa e Mondo
      • Abbonati
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » “Fame di libertà e di affetto, di stima e di senso”
      Fano

      “Fame di libertà e di affetto, di stima e di senso”

      RedazioneDi RedazioneNessun commento2 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      Scoperta, amicizia, vette, fatica, solidarietà, insieme, responsabilità, Gesù, valori, ascolto, incontro, e tanta, tanta bellezza. Fuori e dentro di noi. Sono solo alcune delle parole con le quali ciascuno di noi ritorna a casa, dopo questa settimana di Campo Scuola con i Giovanissimi delle Parrocchie di Cagli, vissuto a Pozza di Fassa, ospiti della casa della nostra Diocesi, Villa San Carlo, nello splendido cuore delle Dolomiti. Un gruppo composto da 49 persone che in questi giorni hanno potuto nutrirsi della bellezza delle montagne che toglie il fiato, ma ancor di più della bellezza dei nostri ragazzi che sono stati sul pezzo e dei nostri educatori che hanno saputo guidarci con pazienza e fermezza. E scoprire che l’amicizia con Gesù sa dare più bellezza e sostanza all’amicizia tra noi. Le lunghe passeggiate in montagna si sono ogni giorno colorate di Parola di Dio perché ogni giorno abbiamo avuto la possibilità di confrontarci con alcune pagine del Vangelo. In particolare ci siamo lasciati provocare da cinque brani del Vangelo, cinque momenti in cui Gesù si è seduto a tavola. Con Marta, Maria e Lazzaro; con Zaccheo; a casa di Simone il fariseo e nell’ultima Cena. Per questo il titolo che ci ha guidato in questo campo è l’invito di Gesù ai discepoli: “Venite a mangiare” (Gv 21,12). Abbiamo sempre fame, tutti. Fame di libertà e di affetto, di stima e di senso. E in effetti sono stati giorni in cui ci siamo nutriti di bellezza e di quanto i brani della Parola di Dio ci hanno aiutato a mettere al centro: ascolto, amicizia, conversione, perdono e servizio. Abbiamo camminato tanto, e ai nostri ragazzi auguriamo di non rimanere mai fermi, di camminare sempre sulle vie di Dio e della bellezza, di non  spegnere mai la gratitudine per tutto il bello che ci circonda.
      Un ringraziamento particolare al personale della casa, che ci ha accolto con molta disponibilità e gentilezza, rendendo davvero piacevole la nostra settimana di Campo.

       

      Giorgia Pazzaglia

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      Il Sacramento della riconciliazione

      16 Maggio 2025

      Io, per la prima volta, in conclave

      15 Maggio 2025

      Premio Volpini a Lucia Capuzzi dal Perù di papa Leone XIV

      14 Maggio 2025

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      Beata Vergine del Divino Amore

      Ordinazioni diaconali

      Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

      Società del Soldo Urbino. Pranzo di primavera

      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      A Pesaro inaugurazione del nuovo salone di bellezza “Giorgio Parrucchieri” con vernissage artistico

      Cultura

      Nell’ambito degli eventi nella città di PESARO, designata quest’anno quale Capitale della Cultura 2024, dopo…

      Presentato il libro per i 100 anni di Don Raffaele Mazzoli

      Una visita al Museo Albani

      Premiazione del concorso mariano

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Premio Volpini a Lucia Capuzzi dal Perù di papa Leone XIV

        Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

        Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”

        Nuovi Commenti
        • Daniela su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Daniela su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Stefania Conte su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Alberto su Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • PREMIO ALDINA ROMBALDONI
        • Privacy e Cookies

        © 2025 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.