Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      Padre Robert Prevost, un figlio di Agostino divenuto papa

      Testimoni della carità e Indagatori del mondo. Greta Cristini ad Urbino

      La Madonna del Giro della “Classe del Foglia” accolta a Ca’ Gallo

      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Leggi il giornale in PDF
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Podcast
      • Cultura
      • Chiesa e Mondo
      • Abbonati
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » Attuare la reciprocità
      Fano

      Attuare la reciprocità

      RedazioneDi RedazioneNessun commento2 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      Fano
      di Redazione

      Sabato 26 giugno presso la cooperativa Tre Ponti si è tenuta l’assemblea della Fondazione di Comunità Fano Flaminia Cesano. Dopo la prima parte riservata ai soci in cui sono stati approvati il Bilancio Consuntivo 2020 ed il bilancio preventivo 2021, è seguita una presentazione della Fondazione ad una platea di oltre 50 ospiti a cui sono stati illustrati gli obiettivi che intende perseguire. Dopo il saluto del Sindaco Massimo Seri, che ha sottolineato la disponibilità del Comune di Fano ad aprire questo strumento alle due vallate del Metauro e del Cesano, è intervenuto il consigliere Luciano Radici, che ha fatto un momento di commemorazione di Fabio Uguccioni, ricordando la storia della Fondazione Fano Solidale, da cui proviene la Fondazione di Comunità.

      Collaborazione. Il Presidente Alberto Di Martino nell’introdurre i lavori, ha sottolineato che se si vuole mantenere, generare o rigenerare la collaborazione in una determinata comunità, è necessario stimolare nelle persone un’etica pubblica e conseguenti comportamenti di reciprocità a tutti i livelli, ed è su questi che la Fondazione di Comunità intende operare. Sono seguiti interventi per far conoscere i programmi della Fondazione, e ciò che in questo ultimo anno, nonostante la pandemia, si è riusciti a realizzare: Giorgio Magnanelli, Monica Vitali, Angela Genova, Mauro Papalini, Silvia Cavoli, in qualità di consiglieri della Fondazione ed ha concluso questo primo giro Dimitri Tinti anch’egli consigliere della Fondazione ma anche Assessore al welfare comunitario del Comune di Fano.

      Dibattito. E’ stata anche l’occasione per presentare la nuova campagna di comunicazione e il nuovo sito, curato dall’agenzia Kaleidon. Nel dibattito successivo sono inoltre intervenuti il presidente della cooperativa Asscoop Franco De Felice, il responsabile Territoriale Usr Cisl Marche Giovanni Giovanelli, Maurizio Tomassini del Forum del Terzo Settore e Silvia Cascioli componente della segreteria provinciale CGIL. Erano altresì presenti, tra gli altri, Giorgio Gragnola, presidente della Fondazione Carifano, Giancarlo Paci e Silvia Paci della ditta Profilglass di Fano, Michele Altomeni della cooperativa Contatto, Roberto Giorgi preside dell’Istituto di Istruzione Professionale Don Orione di Fano, Luca Marconi, capo della segreteria del Presidente del Consiglio Regionale Dino Latini, Michele Brocchini, presidente dell’organo di controllo e animatore del Paese dei Balocchi, ed altri esponenti e consiglieri della Bcc di Fano, mentre la Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola era rappresentata da Gabriele Darpetti, e da Roberto Paradisi, componente dell’organo di controllo.

       

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      Il Sacramento della riconciliazione

      16 Maggio 2025

      Io, per la prima volta, in conclave

      15 Maggio 2025

      Premio Volpini a Lucia Capuzzi dal Perù di papa Leone XIV

      14 Maggio 2025

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      Beata Vergine del Divino Amore

      Ordinazioni diaconali

      Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

      Società del Soldo Urbino. Pranzo di primavera

      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      A Pesaro inaugurazione del nuovo salone di bellezza “Giorgio Parrucchieri” con vernissage artistico

      Cultura

      Nell’ambito degli eventi nella città di PESARO, designata quest’anno quale Capitale della Cultura 2024, dopo…

      Presentato il libro per i 100 anni di Don Raffaele Mazzoli

      Una visita al Museo Albani

      Premiazione del concorso mariano

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Premio Volpini a Lucia Capuzzi dal Perù di papa Leone XIV

        Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

        Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”

        Nuovi Commenti
        • Daniela su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Daniela su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Stefania Conte su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Alberto su Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • PREMIO ALDINA ROMBALDONI
        • Privacy e Cookies

        © 2025 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.