Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      Padre Robert Prevost, un figlio di Agostino divenuto papa

      Testimoni della carità e Indagatori del mondo. Greta Cristini ad Urbino

      La Madonna del Giro della “Classe del Foglia” accolta a Ca’ Gallo

      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Leggi il giornale in PDF
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Podcast
      • Cultura
      • Chiesa e Mondo
      • Abbonati
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » Un nuovo laboratorio di orientamento lavorativo
      Fano

      Un nuovo laboratorio di orientamento lavorativo

      RedazioneDi RedazioneNessun commento2 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      Caritas
      di Redazione

      Proseguono le attività del progetto “Password” che la Caritas diocesana di Fano Fossombrone Cagli Pergola ha avviato quest’anno con il contributo dei fondi CEI 8×1000 per rispondere concretamente ai bisogni emersi a seguito della pandemia.

      In particolare, il progetto mira a contrastare le criticità riscontrate dai soggetti più fragili incontrati dal Centro di Ascolto Caritas nell’inserimento e reinserimento nel mondo del lavoro, aiutando le persone a superare le barriere che trovano lungo il proprio percorso. In questa fase del progetto Caritas avvierà a partire da martedì 22 giugno un laboratorio di orientamento al lavoro, con la collaborazione del Centro per l’Impiego di Fano, agenzie per il lavoro del territorio e alcune imprese.

      Il laboratorio si terrà volutamente in un ambiente informale con l’obiettivo non solo di fornire strumenti utili e “dare la password” per entrare nel mondo del lavoro, ma fare in modo che il potenziale di ciascuno, anche di chi ha smesso di credere in sè stesso, possa venire fuori. Ricordiamo infatti che grazie al progetto sono prese in carico persone in situazione di disagio sociale e lavorativo, che ricevono ascolto e percorsi personalizzati di accompagnamento socio-educativo e lavorativo.

      L’incontro iniziale sarà tenuto dagli operatori del Centro per l’Impiego e sarà incentrato sui servizi offerti a livello locale, pensando in particolar modo ai bisogni specifici dei partecipanti. Saranno approfondite le modalità di iscrizione al CIOF e in particolare la modalità per la candidatura alle offerte di lavoro e di tirocinio.

      Nei successivi incontri ci si concentrerà invece sulla ricerca attiva del lavoro, dalla ricerca degli annunci fino alla preparazione per affrontare un colloquio di lavoro.

      Momento finale e innovativo del laboratorio proposto è rappresentato dall’organizzazione nella giornata di giovedì 1 luglio di un particolare “Speed Date” presso la sede della Fondazione Caritas Fano in via Fanella 93, dove i partecipanti potranno affrontare un colloquio di lavoro con un vero imprenditore/datore di lavoro in un ambiente protetto, così da mettersi alla prova e acquistare sicurezza per i colloqui futuri. Per questa importante esperienza non possiamo che ringraziare gli imprenditori che ci hanno dato la loro disponibilità e che mettono in campo la propria esperienza per aiutare le persone a gestire positivamente un colloquio di lavoro.

      Per info: info@caritasfano.net; cell. 351/7345909

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      Il Sacramento della riconciliazione

      16 Maggio 2025

      Io, per la prima volta, in conclave

      15 Maggio 2025

      Premio Volpini a Lucia Capuzzi dal Perù di papa Leone XIV

      14 Maggio 2025

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      Beata Vergine del Divino Amore

      Ordinazioni diaconali

      Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

      Società del Soldo Urbino. Pranzo di primavera

      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      A Pesaro inaugurazione del nuovo salone di bellezza “Giorgio Parrucchieri” con vernissage artistico

      Cultura

      Nell’ambito degli eventi nella città di PESARO, designata quest’anno quale Capitale della Cultura 2024, dopo…

      Presentato il libro per i 100 anni di Don Raffaele Mazzoli

      Una visita al Museo Albani

      Premiazione del concorso mariano

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Premio Volpini a Lucia Capuzzi dal Perù di papa Leone XIV

        Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

        Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”

        Nuovi Commenti
        • Daniela su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Daniela su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Stefania Conte su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Alberto su Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • PREMIO ALDINA ROMBALDONI
        • Privacy e Cookies

        © 2025 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.