Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      Padre Robert Prevost, un figlio di Agostino divenuto papa

      Testimoni della carità e Indagatori del mondo. Greta Cristini ad Urbino

      La Madonna del Giro della “Classe del Foglia” accolta a Ca’ Gallo

      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Leggi il giornale in PDF
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Podcast
      • Cultura
      • Chiesa e Mondo
      • Abbonati
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » “I suoni delle pietre”
      Fano

      “I suoni delle pietre”

      RedazioneDi RedazioneNessun commento3 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      Fano
      di Redazione

      In questo contesto di riaperture, la Cappella Musicale del Duomo di Fano presenta un nuovo cartellone di iniziative che da fine maggio si snoda fino a gennaio 2022. Il cartellone rappresenta la terza edizione della stagione musicale I suoni delle pietre, un’iniziativa nata nel 2019 per raccogliere le numerose attività del coro durante l’anno. Dopo il successo della prima edizione del 2019, quella del 2020 è stata fermata sul nascere dall’esplosione della pandemia di Covid-19, comportando l’annullamento o la sostituzione in forma virtuale degli eventi in programma.

      La Cappella Musicale ha così deciso di proporre per il 2021 una stagione che prendesse il via in questi mesi primaverili ed estivi in cui sarà di nuovo possibile incontrarsi in presenza, seppur nel rispetto delle normative anti covid.

      Coro. Durante il periodo di restrizioni iniziate ad ottobre 2020 e sin qui protrattesi, l’attività liturgica del coro è comunque continuata con l’animazione musicale delle liturgie nella Basilica Cattedrale, ovviamente a ranghi ridotti e con i dovuti distanziamenti: da segnalare gli intensi servizi musicali delle feste di Natale e Pasqua che sono stati trasmessi in diretta sulle tv locali.

      Il cartellone 2021 de I suoni delle pietre comprende il servizio corale in tutte le solennità dell’anno liturgico da quella di Pentecoste (23 maggio) fino all’Epifania (6 gennaio 2022) e che costituiscono il nerbo dell’attività del coro che propone in queste occasioni un repertorio consono allo spirito della liturgia celebrata, con brani che coinvolgano l’assemblea e che rispettino anche la storia e tradizione della musica sacra, dai moderni compositori ai classici della polifonia come Palestrina, Viadana, Anerio, Monteverdi ed altri, senza tralasciare il repertorio gregoriano.

      Date. Il primo appuntamento concertistico è il “concerto della ripresa” in programma il 12 giugno in Cattedrale ed il coro tornerà ad esibirsi con tutte le sue formazioni (pueri cantores, iuvenes cantores e adulti), diretti dal M° Stefano Baldelli e accompagnati all’organo dal M° Alessandro Felicioli.

      Il 1 e il 3 luglio, il coro si esibirà all’interno di due serate organizzate da Doro Catalani alla chiesa del Prelato (loc. Centinarola) in due serate di musica, arte e poesia.

      Il 17 luglio, invece, sarà la volta di un evento in collaborazione con la Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola per le celebrazioni di Dante: un evento sicuramente particolare e molto suggestivo, sia per le proposte che per le location scelte e di cui a breve seguirà una dettagliata presentazione ufficiale.

      Il 20 ottobre, la Cappella Musicale ospiterà due cori provenienti da Fabriano e Jesi all’interno di una rassegna corale e il 19 dicembre sarà la volta del tradizionale concerto di Natale preceduto dal canto dei Vespri solenni in Cattedrale.

      Ingresso libero. Tutti i concerti sono ad ingresso libero e nel rispetto del contingentamento dei posti a norma delle linee guida fornite per la gestione della prevenzione del contagio da covid-19: l’accesso ai luoghi dei concerti avverrà con largo anticipo rispetto all’orario di inizio e fino ad esaurimento posti disponibili.

      Nell’auspicio che le ritrovate occasioni di incontri musicali siano effettiva speranza di una situazione stabilmente migliorata per tutti, la Cappella Musicale estende l’invito a partecipare a chiunque abbia il desiderio di condividere finalmente insieme della bella musica.

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      Il Sacramento della riconciliazione

      16 Maggio 2025

      Io, per la prima volta, in conclave

      15 Maggio 2025

      Premio Volpini a Lucia Capuzzi dal Perù di papa Leone XIV

      14 Maggio 2025

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      Beata Vergine del Divino Amore

      Ordinazioni diaconali

      Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

      Società del Soldo Urbino. Pranzo di primavera

      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      A Pesaro inaugurazione del nuovo salone di bellezza “Giorgio Parrucchieri” con vernissage artistico

      Cultura

      Nell’ambito degli eventi nella città di PESARO, designata quest’anno quale Capitale della Cultura 2024, dopo…

      Presentato il libro per i 100 anni di Don Raffaele Mazzoli

      Una visita al Museo Albani

      Premiazione del concorso mariano

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Premio Volpini a Lucia Capuzzi dal Perù di papa Leone XIV

        Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

        Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”

        Nuovi Commenti
        • Daniela su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Daniela su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Stefania Conte su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Alberto su Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • PREMIO ALDINA ROMBALDONI
        • Privacy e Cookies

        © 2025 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.