Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      Il Suo Amore è per sempre

      “Dio non fa preferenze di persone”

      Ascolto, riflessione e preghiera

      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Leggi il giornale in PDF
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Podcast
      • Cultura
      • Chiesa e Mondo
      • Abbonati
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » Don Piergiorgio Giorgini, un prete mite e battagliero
      Fano

      Don Piergiorgio Giorgini, un prete mite e battagliero

      RedazioneDi RedazioneNessun commento2 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      Fano
      a cura della commissione diocesana IRC

      Lunedì 31 maggio, alle ore 5 del mattino, don Piergiorgio Giorgini, storico parroco di San Cesareo (ora la parrocchia è guidata da don Ivan Bellomarì), è tornato alla Casa del Padre. Don Piergiorgio era nato a Fano il 4 agosto 1942 ed era stato ordinato presbitero a Sant’Andrea in Villis il 13 giugno 1968. Dal 30 agosto 2020 era collaboratore parrocchiale di San Cesareo e dal 1 maggio 2012 consulente etico dell’Associazione e del Consultorio “La Famiglia”.  Ha ricoperto diversi incarichi fra i quali incaricato diocesano per la “Promozione del sostegno economico alla Chiesa” dal 1 luglio 2013 al 13 luglio 2018. Noi però lo vogliamo ricordare per il prezioso contributo come delegato dell’Ufficio Diocesano e Direttore dell’Ufficio Scuola. Viene nominato responsabile degli insegnanti di Religione Cattolica della nostra diocesi, dal 1 luglio 2013 al 31 agosto 2020. Accetta l’incarico chiedendo di costituire una commissione per condividere “il lavoro” con alcuni insegnati di religione. Ha svolto l’incarico con spirito di servizio e condivisione delle scelte da operare. Ha sempre condiviso con tutti noi ogni situazione che si trovava ad affrontare. Ricordiamo ancora le lunghe riunioni nel suo studio dove il confronto sull’insegnamento della religione, sugli incontri da organizzare, lasciavano sempre spazio a “ad altro”,  all’importanza della Parola e alla sua capacità di spezzarla rendendola semplice, profonda e necessaria per una vita vera e autentica. Ricordiamo il suo amore per la Sacra Scrittura e per l’arte, la sua passione, il calore nel descriverci un’opera facendoci cogliere pensieri e sentimenti dell’autore! Ricordiamo con nostalgia la sua capacità di ascolto, ci accoglieva sempre con un sorriso e come dimenticare la sua premura nell’offrirci  i suoi caffè e gelati!

      Piergiorgio Giorgini, un uomo, un prete mite e battagliero, semplice e profondo, una guida capace di discernimento, guidato dall’amore per la Parola e per la sua comunità.!  Grazie di cuore donPI per averti incontrato, per aver condiviso un tratto di strada insieme, per esserti preso cura di ognuno di noi, sicuri che continuerai a vegliare sulla tua amata Chiesa ora che sei alla presenza del tuo Maestro e Signore!

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      Il Suo Amore è per sempre

      23 Maggio 2025

      “Dio non fa preferenze di persone”

      22 Maggio 2025

      Ascolto, riflessione e preghiera

      22 Maggio 2025

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      Beata Vergine del Divino Amore

      Ordinazioni diaconali

      Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

      Società del Soldo Urbino. Pranzo di primavera

      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      A Pesaro inaugurazione del nuovo salone di bellezza “Giorgio Parrucchieri” con vernissage artistico

      Cultura

      Nell’ambito degli eventi nella città di PESARO, designata quest’anno quale Capitale della Cultura 2024, dopo…

      Presentato il libro per i 100 anni di Don Raffaele Mazzoli

      Una visita al Museo Albani

      Premiazione del concorso mariano

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Premio Volpini a Lucia Capuzzi dal Perù di papa Leone XIV

        Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

        Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”

        Nuovi Commenti
        • Daniela su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Daniela su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Stefania Conte su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Alberto su Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • PREMIO ALDINA ROMBALDONI
        • Privacy e Cookies

        © 2025 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.