Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      Padre Robert Prevost, un figlio di Agostino divenuto papa

      Testimoni della carità e Indagatori del mondo. Greta Cristini ad Urbino

      La Madonna del Giro della “Classe del Foglia” accolta a Ca’ Gallo

      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Leggi il giornale in PDF
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Podcast
      • Cultura
      • Chiesa e Mondo
      • Abbonati
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » Una rotatoria cittadina per Avis
      Fano

      Una rotatoria cittadina per Avis

      RedazioneDi RedazioneNessun commento2 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      Fano
      di Redazione

      Creatività e dono sono le parole chiave della proposta che Avis Fano ha avanzato all’Amministrazione Comunale presentata giovedì 6 maggio in conferenza stampa. Si tratta di un bando, destinato agli studenti degli Istituti Superiori della città, per arredare la rotatoria cittadina che si trova al termine di via Aldo Moro con una struttura che testimoni i 70 anni di storia di Avis Fano.  “La proposta – ha spiegato Giuseppe Franchini responsabile Avis@Scuola – si pone in linea con il dialogo che l’associazione ha costantemente con la scuola”.  Che Avis sia una fucina di idee proprio grazie al coinvolgimento dei giovani lo hanno confermato anche il presidente Marco Savelli, il Sindaco di Fano Massimo Seri che ha messo in evidenza come l’associazione sia un vulcano in continua eruzione di creatività e ha affermato come l’attività svolta con le scuole sia una grande occasione di crescita e l’assessora Barbara Brunori la quale ha sottolineato come il progetto in questione sia un dono per la città ma anche per i ragazzi stessi.

      I lavori individuali o di gruppo, in formato digitale (jpg) e corredati di rendering ed eventuale plastico, dovranno pervenire alla sede Avis (via S. Francesco d’Assisi, 53), entro e non oltre il 15 dicembre 2021. Una commissione composta dal presidente Avis, dal responsabile Avis@Scuola, dall’assessore e dal dirigente Arredo Urbano, in rappresentanza dell’Amministrazione Comunale, valuterà, a suo insindacabile giudizio, il bozzetto che più efficacemente possa interpretare l’alleanza solidale fra Avis e cittadinanza. Sono previsti riconoscimenti agli istituti  partecipanti e dei primi in buoni – acquisto di materiale didattico e/o tecnologico ai tre migliori progetti. I lavori dovranno riportare il nome del docente coordinatore dell’attività e quello degli studenti.

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      Il Sacramento della riconciliazione

      16 Maggio 2025

      Io, per la prima volta, in conclave

      15 Maggio 2025

      Premio Volpini a Lucia Capuzzi dal Perù di papa Leone XIV

      14 Maggio 2025

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      Beata Vergine del Divino Amore

      Ordinazioni diaconali

      Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

      Società del Soldo Urbino. Pranzo di primavera

      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      A Pesaro inaugurazione del nuovo salone di bellezza “Giorgio Parrucchieri” con vernissage artistico

      Cultura

      Nell’ambito degli eventi nella città di PESARO, designata quest’anno quale Capitale della Cultura 2024, dopo…

      Presentato il libro per i 100 anni di Don Raffaele Mazzoli

      Una visita al Museo Albani

      Premiazione del concorso mariano

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Premio Volpini a Lucia Capuzzi dal Perù di papa Leone XIV

        Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

        Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”

        Nuovi Commenti
        • Daniela su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Daniela su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Stefania Conte su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Alberto su Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • PREMIO ALDINA ROMBALDONI
        • Privacy e Cookies

        © 2025 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.