Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      Il Sacramento della riconciliazione

      Io, per la prima volta, in conclave

      Premio Volpini a Lucia Capuzzi dal Perù di papa Leone XIV

      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Leggi il giornale in PDF
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Podcast
      • Cultura
      • Chiesa e Mondo
      • Abbonati
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » “Aiutateci a cambiare il mondo”
      Fano

      “Aiutateci a cambiare il mondo”

      RedazioneDi RedazioneNessun commento3 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      Fano
      di Federico Falcioni

      Da pochissimi giorni, il territorio fanese potrà contare su una nuova Impresa operante nel Terzo settore, la Contatto Cooperativa sociale ha infatti preso forma e si è ufficialmente costituita da un punto di vista sia giuridico che fiscale proprio il giorno 1 aprile. Il nuovo gruppo imprenditoriale è il risultato di un percorso di fusione che è stato intrapreso a fine 2019 dalle cooperative “Gerico” e “I Talenti” che ha avuto l’epilogo nel dicembre 2020 con la sottoscrizione da parte delle 2 compagini societarie, della delibera di fusione che sanciva la nascita di una nuova entità dal nome di “Contatto cooperativa sociale”.

      Condivisione. Il percorso intrapreso è molto più della risultante della fusione di 2 cooperative sociali ma è un esempio di democraticità e condivisione nel quale si sono valorizzati e messi al centro i valori che univano le 2 singole realtà piuttosto che i rispettivi “campanili diversi” dalle quali provenivano. Le due cooperative erano realtà che da ormai diversi anni animavano la comunità civile fanese nel settore dell’inserimento con il compito primario di mettere il lavoro al centro dell’impresa e promuoverlo come strumento capace di generare dignità, riscatto e l’inclusione per tutti. La nuova organizzazione ha già iniziato ad operare in sinergia all’inizio del 2020 ed ha l’obiettivo, attraverso le votazioni dei 72 soci che compongono la nuova società, di eleggere tra poche settimane un nuovo organo amministrativo che sarà chiamato a continuare e possibilmente ottimizzare, tutti i settori che hanno contraddistinto l’opera delle 2 cooperative fin ora.

      Cura delle relazioni. L’intuizione è quindi stata quella di far nascere qualcosa di nuovo, con un nome nuovo che rispetti il cammino e il senso di appartenenza di tutti, guardando avanti in modo profetico verso un’organizzazione capace di generare, attraverso la cura delle relazioni, un nuovo modello di economia e di società rispettoso delle persone più fragili e dell’ambiente che ci ospita. Lo slogan provocatorio “aiutateci a cambiare il mondo” è un invito alla compartecipazione di tutti, nel sentire i settori produttivi che hanno contraddistinto le nostre storie cooperativistiche di questi anni, come settori produttivi di tutti che continueremo a sviluppare per il bene della collettività in modo efficace e socialmente sostenibile.  Le cooperative Gerico e Talenti generano quindi una nuova cooperativa sociale e dopo aver desiderato, fatto nascere e accompagnato ora completano il ciclo vitale con il lasciare andare verso una nuova organizzazione produttiva, operante sempre nell’inclusione lavorativa con migliori prospettive organizzative ma senza tralasciare l’importanza per le relazioni. Da oggi la cooperativa Gerico e Talenti non saranno più visibili come entità giuridicamente attive sul territorio ma continuerà a parlerà di loro la bella storia che hanno saputo costruire; scompariranno ai nostri occhi e come il lievito fermenteranno il continuo dei settori produttivi, le ritroveremo però sotto forma di sapore, di profumo e di fragranza nei prodotti e nelle attività che la cooperativa sociale CONTATTO continuerà a portare avanti.

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      Il Sacramento della riconciliazione

      16 Maggio 2025

      Io, per la prima volta, in conclave

      15 Maggio 2025

      Premio Volpini a Lucia Capuzzi dal Perù di papa Leone XIV

      14 Maggio 2025

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      Beata Vergine del Divino Amore

      Ordinazioni diaconali

      Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

      Società del Soldo Urbino. Pranzo di primavera

      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      A Pesaro inaugurazione del nuovo salone di bellezza “Giorgio Parrucchieri” con vernissage artistico

      Cultura

      Nell’ambito degli eventi nella città di PESARO, designata quest’anno quale Capitale della Cultura 2024, dopo…

      Presentato il libro per i 100 anni di Don Raffaele Mazzoli

      Una visita al Museo Albani

      Premiazione del concorso mariano

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Premio Volpini a Lucia Capuzzi dal Perù di papa Leone XIV

        Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

        Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”

        Nuovi Commenti
        • Daniela su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Daniela su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Stefania Conte su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Alberto su Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • PREMIO ALDINA ROMBALDONI
        • Privacy e Cookies

        © 2025 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.