Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      Padre Robert Prevost, un figlio di Agostino divenuto papa

      Testimoni della carità e Indagatori del mondo. Greta Cristini ad Urbino

      La Madonna del Giro della “Classe del Foglia” accolta a Ca’ Gallo

      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Leggi il giornale in PDF
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Podcast
      • Cultura
      • Chiesa e Mondo
      • Abbonati
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » Settimana Santa e Messa Crismale: gli orientamenti
      Fano

      Settimana Santa e Messa Crismale: gli orientamenti

      RedazioneDi RedazioneNessun commento2 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      Fano
      di Redazione

      Giovedì 1 aprile, alle ore 10, in Cattedrale il Vescovo Armando, nel rispetto delle norme anti-Covid, presiederà la Messa Crismale. Inoltre, per i riti liturgici della Settimana Santa, ricordiamo brevemente quanto suggerito dalla Conferenza Episcopale Italiana: la Domenica delle Palme sia celebrata con la seconda forma prevista dal Messale Romano. Si evitino assembramenti dei fedeli; i ministri e i fedeli tengano nelle mani il ramo d’ulivo o di palma portato con sé; la Messa crismale si celebra la mattina del Giovedì Santo, alle ore 10,00 nella Cattedrale di Fano. Al termine della concelebrazione verranno consegnati ai parroci i vasi con il Crisma; il Giovedì Santo, nella Messa vespertina della “Cena del Signore” è omessa la lavanda dei piedi. Al termine della celebrazione, l’Eucaristia potrà essere portata nel luogo della reposizione dove ci si potrà fermare in adorazione, nel rispetto delle norme per la pandemia, dell’eventuale coprifuoco ed evitando lo spostamento tra chiese al di là della propria parrocchia; il Venerdì Santo, riprendendo l’indicazione del Messale Romano sarà inserita nella preghiera universale un’intenzione “per chi si trova in situazione di smarrimento, i malati, i defunti”. Il Vescovo invita caldamente tutte le parrocchie a raccogliere offerte per i cristiani della Terra Santa; la Veglia pasquale potrà essere celebrata in tutte le sue parti come previsto dal rito, in orario compatibile con l’eventuale coprifuoco. Per quanto riguarda le espressioni della pietà popolare la nostra Diocesi ha sempre invitato nel venerdì precedente la Domenica delle Palme a vivere una Via Crucis animata dalla Pastorale Giovanile della diocesi.

      Quest’anno tutte le parrocchie sono invitate a vivere la Via Crucis in presenza nelle proprie chiese nel pomeriggio tardo o sera di venerdì 26 marzo. Riportiamo gli orari delle celebrazioni diocesane presiedute dal Vescovo Armando nella Cattedrale di Fano che verranno trasmesse attraverso la rete televisiva FanoTV (Canale 17 del digitale terrestre) e i Social media della diocesi.

      1° aprile – Giovedì Santo, ore 18,00 «Cena del Signore» – Presiede il Vescovo Armando

      2 aprile – Venerdì Santo, ore 18,00 «Passione del Signore» – Presiede il Vescovo Armando

      3 aprile – Veglia Pasquale, ore 19,00 – Presiede il Vescovo Armando

      4 aprile – Risurrezione del Signore ore 11,00 – Presiede il Vescovo Armando

      4 aprile – ore 17,30 Secondi Vespri animati dal Coro della Cattedrale riflessione del Vescovo Armando

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      Il Sacramento della riconciliazione

      16 Maggio 2025

      Io, per la prima volta, in conclave

      15 Maggio 2025

      Premio Volpini a Lucia Capuzzi dal Perù di papa Leone XIV

      14 Maggio 2025

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      Beata Vergine del Divino Amore

      Ordinazioni diaconali

      Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

      Società del Soldo Urbino. Pranzo di primavera

      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      A Pesaro inaugurazione del nuovo salone di bellezza “Giorgio Parrucchieri” con vernissage artistico

      Cultura

      Nell’ambito degli eventi nella città di PESARO, designata quest’anno quale Capitale della Cultura 2024, dopo…

      Presentato il libro per i 100 anni di Don Raffaele Mazzoli

      Una visita al Museo Albani

      Premiazione del concorso mariano

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Premio Volpini a Lucia Capuzzi dal Perù di papa Leone XIV

        Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

        Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”

        Nuovi Commenti
        • Daniela su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Daniela su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Stefania Conte su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Alberto su Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • PREMIO ALDINA ROMBALDONI
        • Privacy e Cookies

        © 2025 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.