Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      Padre Robert Prevost, un figlio di Agostino divenuto papa

      Testimoni della carità e Indagatori del mondo. Greta Cristini ad Urbino

      La Madonna del Giro della “Classe del Foglia” accolta a Ca’ Gallo

      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Leggi il giornale in PDF
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Podcast
      • Cultura
      • Chiesa e Mondo
      • Abbonati
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » “Accogliere l’amore di Dio”
      Fano

      “Accogliere l’amore di Dio”

      RedazioneDi RedazioneNessun commento3 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      Fano
      di Redazione

      All’apertura del nuovo anno, pubblichiamo la sintesi del Messaggio del Vescovo Armando per questo 2021 appena iniziato.

      “La fine e l’inizio di un nuovo anno ci invitano alla gratitudine per il dono di esserci ancora, desiderosi di andare avanti, curiosi sul futuro, su cosa ci riserverà.  Il Salmo 90,10 descrive la fugacità del vivere, l’inesorabile passare degli anni che prima o poi finiscono e  volano via… e noi con loro. E’ una verità che conosciamo tutti, almeno a parole, ma che è importante radicare anche nel cuore e nell’anima per godere del nostro presente, per sentire il gusto della vita in ogni stagione dell’esistenza, per assaporare la bellezza di ogni tempo e di ogni momento. Sapere che non siamo eterni dona la giusta misura per valutare gli eventi della nostra vita, per impegnarci nelle relazioni, per considerare e valorizzare le persone care; questa consapevolezza offre la giusta prospettiva da cui guardare al nostro fare e strafare, al nostro correre affannati, al nostro perderci talvolta in minuzie, in cose che non contano nulla, in battibecchi che sviliscono le nostre relazioni e ci lasciano svuotati, rancorosi e soli. Lo sanno bene quelli che hanno patito la perdita precoce di una persona cara, marito, moglie, figlio/a, padre, madre e portano nel cuore il dolore per un tempo della vita non rispettato, non vissuto al meglio. Costoro guardano agli altri, quelli preservati da simili dolorose assenze, chiedendosi il perché di tanto spreco, di tanta superficialità, di tanta ingratitudine.

      Crescita. Per tutti grandi e piccoli, c’è vera crescita quando, accanto al corpo, fioriscono in noi la sapienza circa le cose profonde della vita e la grazia che sa avvertire la presenza grata del Signore accanto a noi.  Anche per Gesù è stato così; dopo essersi trattenuto nel Tempio all’insaputa dei suoi genitori provocando loro grande angoscia, torna a Nazareth e continua con loro nel  cammino di crescita a tutti i livelli della sua personalità. E questa crescita è quella necessaria anche si nostri figli, perché siano sani e forti non solo nel corpo, ma anche nello spirito, perché sappiano che sono figli del Signore e fratelli di tutti, perché riescano ad avvertire il Padre accanto a loro e sappiano vivere di lui e ringraziarlo con tutto il cuore. E allora anche davanti agli uomini saranno persone che sanno godere della pienezza della vita e sanno testimoniare la fede in Colui che da sempre sostiene la nostra esistenza.

      Augurio. Per l’anno nuovo non ti auguro di riuscire in ogni tuo progetto, ma di ricevere ed accogliere nel tuo cuore e nella tua vita, giorno dopo giorno, e passo dopo passo, l’amore di Dio che dà senso all’esistenza.

      Non ti auguro di non subire alcun insuccesso, ma di accogliere come un dono immeritato la forza che permette di restare in piedi malgrado i pesanti fardelli.

      Non ti auguro dei giorni pacifici, ma la capacità di lasciarti disturbare dagli altri e di accogliere il diverso come un inviato di Dio.

      Non ti auguro di trovare risposta ad ogni domanda, ma di saper ricevere gli interrogativi degli altri, di portare dentro di te le loro pene e i loro conflitti senza soluzione, per essere accanto a loro un portatore di pace  e di condivisione.

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      Il Sacramento della riconciliazione

      16 Maggio 2025

      Io, per la prima volta, in conclave

      15 Maggio 2025

      Premio Volpini a Lucia Capuzzi dal Perù di papa Leone XIV

      14 Maggio 2025

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      Beata Vergine del Divino Amore

      Ordinazioni diaconali

      Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

      Società del Soldo Urbino. Pranzo di primavera

      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      A Pesaro inaugurazione del nuovo salone di bellezza “Giorgio Parrucchieri” con vernissage artistico

      Cultura

      Nell’ambito degli eventi nella città di PESARO, designata quest’anno quale Capitale della Cultura 2024, dopo…

      Presentato il libro per i 100 anni di Don Raffaele Mazzoli

      Una visita al Museo Albani

      Premiazione del concorso mariano

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Premio Volpini a Lucia Capuzzi dal Perù di papa Leone XIV

        Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

        Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”

        Nuovi Commenti
        • Daniela su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Daniela su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Stefania Conte su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Alberto su Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • PREMIO ALDINA ROMBALDONI
        • Privacy e Cookies

        © 2025 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.