Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      Il Suo Amore è per sempre

      “Dio non fa preferenze di persone”

      Ascolto, riflessione e preghiera

      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Leggi il giornale in PDF
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Podcast
      • Cultura
      • Chiesa e Mondo
      • Abbonati
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » Caritas Diocesana: progetti di Avvento 2020
      Fano

      Caritas Diocesana: progetti di Avvento 2020

      RedazioneDi RedazioneNessun commento2 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      Fano
      di Redazione

      Tre sono in totale i progetti che la Caritas Diocesana, in questo tempo difficile, sostiene in occasione dell’Avvento 2020.

      Il progetto diocesano “Aiutaci a diventare grandi” riguarda il contrasto alla povertà educativa.  In questo “tempo sospeso” in cui il Covid ha obbligato tutti noi, i Centri d’ascolto diocesano, zonali e delle caritas parrocchiali, hanno registrato un crescente aggravio della povertà delle famiglie in particolare quelle con figli minori, che a causa della pandemia si sono visti privati di un loro diritto primario: l’istruzione. I genitori che desiderano poter garantire questo diritto ai propri figli, chiedendo sostegno economico per l’acquisto di libri di testo, materiale scolastico, spese per il supporto tecnologico, aiuto per colloqui psicologici, abbonamenti per i trasporti e mense. La Carità si fa Cultura per combattere la povertà educativa e garantire il futuro dei nostri giovani.

      Per quanto riguarda i progetti internazionali uno riguarda il sostegno alla formazione in Burundi e l’altro l’accoglienza per donne straniere vittime di tratta. “Educare a servire, educare è servire”: il vero servizio dell’educazione è l’educazione al servizio, così leggiamo nell’Instrumentum Laboris del Patto Educativo Globale di Papa Francesco. A partire da questo principio Caritas e Centro Missionario Diocesano propongono di sostenere per quest’anno le spese per l’istruzione e la formazione accademica di 24 giovani seminaristi in Burundi presso la Congregazione degli Apostoli del Buon Pastore. Inoltre, l’Ufficio diocesano Migrantes in occasione del Giubileo dei Migranti 2020 propone insieme a Caritas di sostenere la “Casa tra le nuvole” di Fabriano che ospita le donne straniere che escono dalla strada, inserite nei programmi di assistenza e protezione sociale, realizzati per le vittime di tratta e sfruttamento sessuale. La restituzione della dignità è primo passo verso il raggiungimento di una concreta autonomia.

      Per chi desidera sostenere la Caritas Diocesana in questi progetti è possibile fare versamenti all’Economato della curia o accreditate sul C/C della Diocesi di Fano, Fossombrone, Cagli e Pergola c/o Caritas diocesana BCC di Fano IBAN: IT 06 T 0851924303000030131472 specificando la causale: “Avvento 2020”.

       

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      Il Suo Amore è per sempre

      23 Maggio 2025

      “Dio non fa preferenze di persone”

      22 Maggio 2025

      Ascolto, riflessione e preghiera

      22 Maggio 2025

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      Beata Vergine del Divino Amore

      Ordinazioni diaconali

      Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

      Società del Soldo Urbino. Pranzo di primavera

      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      A Pesaro inaugurazione del nuovo salone di bellezza “Giorgio Parrucchieri” con vernissage artistico

      Cultura

      Nell’ambito degli eventi nella città di PESARO, designata quest’anno quale Capitale della Cultura 2024, dopo…

      Presentato il libro per i 100 anni di Don Raffaele Mazzoli

      Una visita al Museo Albani

      Premiazione del concorso mariano

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Premio Volpini a Lucia Capuzzi dal Perù di papa Leone XIV

        Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

        Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”

        Nuovi Commenti
        • Daniela su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Daniela su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Stefania Conte su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Alberto su Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • PREMIO ALDINA ROMBALDONI
        • Privacy e Cookies

        © 2025 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.