Fano
di Redazione
Un momento di memoria che possa riaccendere la speranza. Sarà questo il filo conduttore della serata, in programma domenica 5 luglio alle ore 21 alla Rocca Malatestiana, per ricordare tutte quelle persone che sono morte durante la fase più acuta del Covid-19.
“Sappiamo che, in quel difficile momento – ha sottolineato il Sindaco di Fano Massimo Seri nella conferenza stampa di presentazione della serata – al dolore della perdita di un proprio caro o di un amico si è aggiunto il dolore di non poterlo riabbracciare per l’ultima volta. Quello di domenica 5 luglio sarà un momento per ritrovarsi tutti insieme perché questo rafforza il senso di comunità”. Durante la serata spazio agli interventi del Vescovo Armando, del Sindaco Seri e alle testimonianze con intermezzi musicali del Fano Gospel Choir. “Durante il Covid-19 – ha sottolineato il Vicario per la Pastorale don Francesco Pierpaoli – non sono esistite parole sacre o profane, ma solo parole autentiche. Sarà un momento per ricordare, ma anche per riaccendere la speranza. La serata sarà accompagnata anche da alcuni segni significativi a cominciare dal suono delle campane di tutta la città alle ore 21 per dare inizio a questo momento”.
Alla serata saranno presenti autorità civili, militari e religiose fra le quali, oltre alla chiesa cattolica, la chiesa ortodossa, appartenenti alla religione ebraica e musulmana, la chiesa cristiana evangelica. Non ci saranno appartenenti alla religione buddista ma assicurano la loro vicinanza a tutta la comunità. La serata sarà trasmessa in diretta su Fano TV.