Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      Padre Robert Prevost, un figlio di Agostino divenuto papa

      Testimoni della carità e Indagatori del mondo. Greta Cristini ad Urbino

      La Madonna del Giro della “Classe del Foglia” accolta a Ca’ Gallo

      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Leggi il giornale in PDF
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Podcast
      • Cultura
      • Chiesa e Mondo
      • Abbonati
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » Dare linfa nuova
      Fano

      Dare linfa nuova

      RedazioneDi RedazioneNessun commento3 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      Bellocchi
      di Redazione

      Sabato 4 luglio, nella chiesa di Bellocchi, il Vescovo Armando ha consegnato le nomine ai presidenti parrocchiali dell’Azione Cattolica.

      Ventidue associazioni, distribuite in tutto il territorio della Diocesi; alcune realtà piccole, altre articolate; persone giovani, altre che fanno cogliere la storia, il radicamento e quanto quest’esperienza abbia inciso nella loro storia. Ha rappresentato il momento conclusivo del percorso che ha portato al rinnovo delle responsabilità dirette dell’associazione, da quello diocesano a quello più parrocchiale, e rappresenta il legame che caratterizza l’Azione Cattolica alla Chiesa diocesana.

      Importante è stato anche aspettare di poterlo celebrare in presenza, nelle modalità possibili, perché si potesse esprimere anche l’importanza  delle persone, dell’incontro e della condivisione.

      Vita associativa. Un modo anche per dare volto ad un impegno e una vita associativa, che anche in questo tempo così particolare, dice che la spinta e la ricerca di modalità e forme non si è mai interrotte, riassunto nello slogan insieme sul sentiero delle verità che contano.

      Responsabilità. Il Vescovo nella sua omelia ha ricordato le qualità umane dell’educatore e quindi di chi si assume una responsabilità nei confronti di altri: il bisogno di identità, di amare, di gestire l’autorità per far crescere, declinato in diverse sfaccettature. Nell’autorità di cresce e si concretizza nel dire sempre la verità e cose vere, poiché ad essere autorevole è la verità stessa. Un’autorevolezza che nasce dalla disponibilità a pagare di persona per la verità e dal metterla sopra ogni altra cosa.

      E’ stato anche il primo momento ufficiale per il nuovo assistente unitario don Giuseppe Cavoli e il nuovo presidente Laura Giombetti, anche se in questi mesi i contatti si è cercato di non farli mancare. E’ stato sollecitato a esprimere e tirar fuori energie e risorse creative, senza fermarsi, e a farlo insieme, che rappresenta il senso e l’essenza di un’associazione: insieme nella Chiesa in tutte le dimensioni, cercando di tessere legami buoni capaci di rafforzare un tessuto sociale ed ecclesiale.

      Dare senso, sollecitare una partecipazione viva nella vita di fede, dare linfa nuova alla propria presenza e impegno è la prospettiva che si apre in maniera del tutto particolare in questo tempo, che chiede con urgenza, creatività, energia e legami.

      I membri del Consiglio Diocesano hanno regalato a Laura un bonsai: un augurio per qualcosa da mantenere vivo, di cui aver cura, che ha in sé bellezza e pienezza.

      Presidenti parrocchiali. I presidenti parrocchiali per il triennio sono: Cristina Bartolucci, Patrizia Coppi, Luca Gervasi, Barbara Chiavacci, Grazia Sanfilippo Francesca Pugnotti, Nicla Pagano, Ilaria Capodagli, Giacomo Longarini, Ilenia Maracci, Michela Aiudi, Orietta Mancini, Paolo Giommi, Federica Bellone, Romina Gili, Rossana Guerra, Mariella Lichini, Anna Galletti, Anna Rosa Guiducci, Martina Mori, Luca Di Giovanni, Fabiana Merolli.

       

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      Il Sacramento della riconciliazione

      16 Maggio 2025

      Io, per la prima volta, in conclave

      15 Maggio 2025

      Premio Volpini a Lucia Capuzzi dal Perù di papa Leone XIV

      14 Maggio 2025

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      Beata Vergine del Divino Amore

      Ordinazioni diaconali

      Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

      Società del Soldo Urbino. Pranzo di primavera

      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      A Pesaro inaugurazione del nuovo salone di bellezza “Giorgio Parrucchieri” con vernissage artistico

      Cultura

      Nell’ambito degli eventi nella città di PESARO, designata quest’anno quale Capitale della Cultura 2024, dopo…

      Presentato il libro per i 100 anni di Don Raffaele Mazzoli

      Una visita al Museo Albani

      Premiazione del concorso mariano

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Premio Volpini a Lucia Capuzzi dal Perù di papa Leone XIV

        Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

        Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”

        Nuovi Commenti
        • Daniela su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Daniela su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Stefania Conte su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Alberto su Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • PREMIO ALDINA ROMBALDONI
        • Privacy e Cookies

        © 2025 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.