Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      Padre Robert Prevost, un figlio di Agostino divenuto papa

      Testimoni della carità e Indagatori del mondo. Greta Cristini ad Urbino

      La Madonna del Giro della “Classe del Foglia” accolta a Ca’ Gallo

      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Leggi il giornale in PDF
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Podcast
      • Cultura
      • Chiesa e Mondo
      • Abbonati
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » Il profumo della Passione di Cristo
      Fano

      Il profumo della Passione di Cristo

      RedazioneDi RedazioneNessun commento3 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      Come il Sindaco di Fano Massimo Seri, anche il Vescovo Armando ha voluto inviare un messaggio alla città e a tutta la Diocesi rivolto in particolare a tutti coloro che sono stati colpiti dal Coronavirus, a tutti i loro familiari e a quanti si prodigano, in tutti i modi, per la salute della nostra popolazione.

      Il mio pensiero di Pastore, insieme ai miei presbiteri e diaconi, va a voi malati a causa del virus, in particolare ai molti ricoverati in ospedale in condizioni a volte molto gravi. Questo male, oltre a contaminare il vostro corpo, vi costringe a un sofferto e angoscioso isolamento dagli affetti più cari. E’ una pena dell’anima per voi e per i vostri parenti e amici che non possono stare accanto al vostro letto. Anche i nostri sacerdoti talora non possono raggiungervi portando il conforto spirituale dei sacramenti cristiani. Vi porto nel cuore e il mio affetto per voi si trasforma in preghiera.

      Da numerose e belle testimonianze sappiamo che i malati possono contare sulla vicinanza di tanti bravi medici, infermieri, operatori sanitari e volontari di ogni genere. L’esempio che ci viene dato da tutti voi ha il profumo della passione di Cristo.

      Operatori sanitari. Carissimi, con la vostra professionalità, umanità e dedizione senza calcoli state scrivendo un capitolo straordinario nella storia dell’assistenza sanitaria. Tutta la popolazione ne è consapevole e noi vogliamo darvene testimonianza. Accanto ai letti di malati assumete veramente la figura di “angeli custodi” che proteggono, consolano e rassicurano. Fatevi eco della nostra preghiera portandola al cuore dei malati per aiutarli a vivere la loro prova con dignità umana e cristiana. Non andare a trovare, in questi giorni, i propri familiari significa rispettare le loro aspettative di vita. Non vederli per qualche giorno potrebbe permetterci di averli con noi ancora per tanti anni. A tutte le famiglie che stanno attraversando un lutto, senza nemmeno la consolazione di una stretta di mano, di uno sguardo finale o della Messa e del saluto della comunità. Questo penso sia davvero uno degli aspetti più insopportabili di questa vicenda, che forse ci fa rendere conto di quanto sia importante quella vicinanza fraterna nei momenti in cui siamo più provati. Comprendo che la situazione è diventata oltremodo difficile: gestire i lutti in questo tempo sembra impossibile

      Collaborazione. Voglio, infine, esprimere, ancora una volta, solidarietà e fattiva collaborazione ai nostri Amministratori che, con ruoli diversi, hanno responsabilità di governo nella Regione, nei Comuni e nelle altre realtà amministrative. Comprendo quanto sia complicato per voi prendere decisioni in una situazione di tale complessa emergenza.

      Invoco il Buon Dio perché illumini la vostra mente e sostenga la vostra coscienza nell’arduo compito di individuare e scegliere, tra contrastanti esigenze, il bene comune possibile della popolazione. Il tutto avvenga nel segno della saggezza e della cordiale collaborazione.

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      Il Sacramento della riconciliazione

      16 Maggio 2025

      Io, per la prima volta, in conclave

      15 Maggio 2025

      Premio Volpini a Lucia Capuzzi dal Perù di papa Leone XIV

      14 Maggio 2025

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      Beata Vergine del Divino Amore

      Ordinazioni diaconali

      Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

      Società del Soldo Urbino. Pranzo di primavera

      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      A Pesaro inaugurazione del nuovo salone di bellezza “Giorgio Parrucchieri” con vernissage artistico

      Cultura

      Nell’ambito degli eventi nella città di PESARO, designata quest’anno quale Capitale della Cultura 2024, dopo…

      Presentato il libro per i 100 anni di Don Raffaele Mazzoli

      Una visita al Museo Albani

      Premiazione del concorso mariano

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Premio Volpini a Lucia Capuzzi dal Perù di papa Leone XIV

        Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

        Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”

        Nuovi Commenti
        • Daniela su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Daniela su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Stefania Conte su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Alberto su Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • PREMIO ALDINA ROMBALDONI
        • Privacy e Cookies

        © 2025 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.