Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      Padre Robert Prevost, un figlio di Agostino divenuto papa

      Testimoni della carità e Indagatori del mondo. Greta Cristini ad Urbino

      La Madonna del Giro della “Classe del Foglia” accolta a Ca’ Gallo

      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Leggi il giornale in PDF
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Podcast
      • Cultura
      • Chiesa e Mondo
      • Abbonati
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » I Vescovi delle Marche invitano a collegarsi col Santuario di Loreto il 25 marzo in occasione dell’Annunciazione del Signore
      home

      I Vescovi delle Marche invitano a collegarsi col Santuario di Loreto il 25 marzo in occasione dell’Annunciazione del Signore

      RedazioneDi RedazioneNessun commento2 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      I Vescovi delle Marche in occasione della solennità liturgica dell’Annunciazione del Signore, invitano tutti i fedeli a seguire dal Santuario di Loreto, sia la celebrazione della S. Messa delle ore 11.00 (trasmessa da Fano TV, in streaming sul canale YouTube “Santa Casa Loreto” e sul sito www.santuarioloreto.it) come pure e la recita del S. Rosario delle ore 16.00 (anch’essa trasmessa in streaming sul canale YouTube “Santa Casa Loreto” e sul sito www.santuarioloreto.it). Questa iniziativa dei Pastori vuol esprimere condivisione per il dolore che ha colpito e sta colpendo la nostra gente e soprattutto vuol essere un forte segno di comunione nella preghiera tra tutte le chiese che sono nelle Marche, le quali si affidano ancora una volta alla Beata Vergine di Loreto.

      Nella nostra preghiera siamo confortati dalle parole di Papa Francesco che proprio un anno fa (25 marzo 2019), venendo a Loreto dichiarava il Santuario “Casa dei giovani”, “Casa della Famiglia” e “Casa dei malati”. Forti anche di queste indicazioni rivolgiamo la nostra preghiera a Maria “salute degli infermi”. Esprimiamo ancora una volta la gratitudine ai nostri sacerdoti, ai diaconi, alle religiose e religiosi e a tutti gli operatori pastorali impegnati, in vari modi, a sostenere la fede delle nostre comunità.

      Un apprezzamento particolare lo rivolgiamo a tutti gli operatori sanitari che nella nostra Regione si stanno spendendo senza riserve per salvare tante vite umane. A loro ci è caro affidare il compito di essere portatori di un segno, di una benedizione, di una semplice preghiera nei confronti di coloro che sono sulla “soglia” e che non hanno altra possibilità per essere accompagnati all’incontro con il Signore. La Vergine di Loreto ci benedica e rafforzi la nostra fede nel suo Figlio Gesù.

      I Vescovi delle Marche

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      Il Sacramento della riconciliazione

      16 Maggio 2025

      Io, per la prima volta, in conclave

      15 Maggio 2025

      “San Francesco voleva salvare il mondo: ha salvato la speranza”

      9 Maggio 2025

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      Beata Vergine del Divino Amore

      Ordinazioni diaconali

      Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

      Società del Soldo Urbino. Pranzo di primavera

      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      A Pesaro inaugurazione del nuovo salone di bellezza “Giorgio Parrucchieri” con vernissage artistico

      Cultura

      Nell’ambito degli eventi nella città di PESARO, designata quest’anno quale Capitale della Cultura 2024, dopo…

      Presentato il libro per i 100 anni di Don Raffaele Mazzoli

      Una visita al Museo Albani

      Premiazione del concorso mariano

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Premio Volpini a Lucia Capuzzi dal Perù di papa Leone XIV

        Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

        Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”

        Nuovi Commenti
        • Daniela su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Daniela su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Stefania Conte su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Alberto su Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • PREMIO ALDINA ROMBALDONI
        • Privacy e Cookies

        © 2025 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.