Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      Padre Robert Prevost, un figlio di Agostino divenuto papa

      Testimoni della carità e Indagatori del mondo. Greta Cristini ad Urbino

      La Madonna del Giro della “Classe del Foglia” accolta a Ca’ Gallo

      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Leggi il giornale in PDF
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Podcast
      • Cultura
      • Chiesa e Mondo
      • Abbonati
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » Contro le dipendenze tecnologiche
      Fano

      Contro le dipendenze tecnologiche

      RedazioneDi RedazioneNessun commento2 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      Si è chiuso lo scorso 23 febbraio, presso la Villa Prelato, di Fano il secondo fine settimana del Corso residenziale di alta formazione sulle dipendenze dal digitale promosso dalle ACLI Marche. Il corso si inserisce nel quadro del progetto Followyourself sulla prevenzione delle dipendenze da social e da internet dei giovani, finanziato dalla Regione Marche con i fondi che il Ministero del Lavoro ha approvato con il bando del terzo settore.

      Terapia. L’iniziativa, finalizzata a sostenere l’aggiornamento di operatori del pubblico e del privato sociale della Regione, ha visto la partecipazione di 30 persone tra psicologi ed educatori, che hanno potuto fruire di docenze in aula, anche di laboratori. nei quali si sono esercitati e confrontati sulle varie modalità di terapia per le dipendenze. All’apertura del corso ha portato il suo saluto la Presidente dell’Ordine degli Psicologi delle Marche Dott.ssa Katia Marilungo, che ha ribadito l’importanza di un approfondimento e dell’aggiornamento continuo degli psicologi e psicoterapeuti su tematiche che stanno diventando per gli adolescenti emergenziali. Le docenze sono state tenute dal dottor Piergiovanni Mazzoli, responsabile della sede di Fano del Dipartimento Dipendenze dell’Area Vasta 1 dell’Asur Marche, dal dottor Stefano Brecciaroli Psicoterapeuta, dal professor Michele Marangi dell’Università Cattolica di Milano, media educator, consulente e docente nei percorsi formativi sulla comunicazione dell’International Training Center dell’ILO (Organizzazione Internazionale del Lavoro delle Nazioni Unite). Tra i docenti anche il Prof. Pietro Cipresso, docente di Metodologia della Ricerca psicologica presso l’Università Cattolica di Milano, uno dei massimi esperti europei sulle nuove tecnologie virtuali applicate ai percorsi di cura, che da 15 anni si occupa di tecnologie computazionali con oltre 100 pubblicazioni scientifiche al suo attivo.

      Emergenza educativa. I partecipanti hanno espresso agli organizzatori un alto gradimento sui lavori e sulle docenze. “Le ACLI delle Marche” ha affermato al termine dei lavori il Presidente regionale delle ACLI Marche Maurizio Tomassini “ in quanto associazione di promozione sociale confermano la loro intenzione a continuare a seguire e a sostenere questa emergenza educativa anche dopo la fine del progetto, inserendo la prevenzione dai rischi dei social tra i temi prioritari di intervento a favore dei giovani e delle loro famiglie”.

       

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      Il Sacramento della riconciliazione

      16 Maggio 2025

      Io, per la prima volta, in conclave

      15 Maggio 2025

      Premio Volpini a Lucia Capuzzi dal Perù di papa Leone XIV

      14 Maggio 2025

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      Beata Vergine del Divino Amore

      Ordinazioni diaconali

      Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

      Società del Soldo Urbino. Pranzo di primavera

      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      A Pesaro inaugurazione del nuovo salone di bellezza “Giorgio Parrucchieri” con vernissage artistico

      Cultura

      Nell’ambito degli eventi nella città di PESARO, designata quest’anno quale Capitale della Cultura 2024, dopo…

      Presentato il libro per i 100 anni di Don Raffaele Mazzoli

      Una visita al Museo Albani

      Premiazione del concorso mariano

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Premio Volpini a Lucia Capuzzi dal Perù di papa Leone XIV

        Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

        Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”

        Nuovi Commenti
        • Daniela su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Daniela su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Stefania Conte su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Alberto su Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • PREMIO ALDINA ROMBALDONI
        • Privacy e Cookies

        © 2025 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.