Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      Premio Volpini a Lucia Capuzzi dal Perù di papa Leone XIV

      Dal 28 al 30 aprile scorso gita del clero della metropolia di Pesaro, Urbino e Fano … atto secondo

      Domenica 18 maggio. Testimonianza di Virginia Campanile, “donna di Rita”

      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Leggi il giornale in PDF
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Podcast
      • Cultura
      • Chiesa e Mondo
      • Abbonati
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » La Terrasanta con gli occhi di oltre 40 giovani pellegrini di Pesaro-Fano-Urbino
      Editoriale

      La Terrasanta con gli occhi di oltre 40 giovani pellegrini di Pesaro-Fano-Urbino

      RedazioneDi RedazioneNessun commento3 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      L’EDITORIALE

       

      DI DON STEVEN CARBONI*

       

      Solo cose belle

       

      “Siate pellegrini sulla strada dei vostri sogni.” Proprio con queste parole di Papa Francesco, i giovani del PUF, (Diocesi di Pesaro, Urbino e Fano), sono tornati dall’incontro del Circo Massimo a Roma nell’agosto 2018 in vista del Sinodo. Ed è da lì che come PUF abbiamo sentito da lontano la chiamata a metterci in cammino ancora uniti verso il sogno non di un’altra bella esperienza ma di ciò che viene definito “IL” pellegrinaggio. Sì, la Terra Santa ci ha chiamato da più di un anno. E ora questo sogno è diventato viaggio, esperienza, condivisione. Celebrare la Messa nella grotta di Betlemme, entrare al mattino presto nel sepolcro vuoto, pregare la Via Crucis nella ferialità delle vie di Gerusalemme, ascoltare il silenzio del deserto di Giuda fino a Gerico, salire al Monte Tabor lasciandosi trasfigurare dalla luce di Dio anche sotto la pioggia e sentirsi ancora chiamare da Gesù Risorto come Pietro sulle rive del lago di Tiberiade, tutto questo ora è Vangelo vivente, bella notizia, luce che rischiara le notti oscure. Tutto in un clima di vera fraternità e di meraviglia. Più di 40 giovani ora sapranno raccontare la piccolezza con cui Dio sa fare cose grandi. Sapranno narrare che come le finestre possono far passare la luce di Dio. Sapranno scegliere sempre e ovunque la “Verità che ci fa liberi”, non permettendo che la paura e l’odio continuino ad alzare muri. Il Vescovo di Fano, Mons. Trasarti, a nome dei Vescovi del PUF, è stato vero pastore per questi giovani, ha camminato sempre con loro, li ha ascoltati personalmente, si è messo a servizio. E dalla grotta dell’Annunciazione di Nazaret ha invitato a rinnovare con Maria il nostro “Eccomi” alla vita e alla Chiesa, così come sono. Anche grazie al suo stile, infatti, ora i giovani stanno ringraziando per l’immagine di chiesa gioiosa, umile e unita che vogliono ancora amare e servire. Don Marco Di Giorgio, guida competente e amante di questi luoghi, ha permesso a tutti di ascoltare e vedere la potenza della Scrittura che ora abita i nostri cuori. “Solo cose belle” intitolava il film uscito lo scorso anno della Comunità Papa Giovanni XXIII. E credo che sia un titolo da poter copiare se dovessimo sintetizzare la gratitudine per questo sogno vissuto insieme, partito da lontano ma che ora potrà essere solo dirompente nel bene. Potrebbero testimoniarlo anche i membri del servizio del volo Alitalia che vedendo viaggiare questi giovani da Tel Aviv a Roma hanno detto: “Complimenti, non siamo abituati a vedere tanti giovani così educati e gioiosi!”.  Un modo semplice per dire che sono stati i primi a cogliere negli occhi di questi giovani solo luce e bellezza.

       

       

      *Responsabile per il Servizio per la Pastorale Giovanile

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      “San Francesco voleva salvare il mondo: ha salvato la speranza”

      9 Maggio 2025

      I doni del Risorto alla Chiesa

      8 Maggio 2025

      “Ti racconto il Giubileo”

      8 Maggio 2025

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      Beata Vergine del Divino Amore

      Ordinazioni diaconali

      Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

      Società del Soldo Urbino. Pranzo di primavera

      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      A Pesaro inaugurazione del nuovo salone di bellezza “Giorgio Parrucchieri” con vernissage artistico

      Cultura

      Nell’ambito degli eventi nella città di PESARO, designata quest’anno quale Capitale della Cultura 2024, dopo…

      Presentato il libro per i 100 anni di Don Raffaele Mazzoli

      Una visita al Museo Albani

      Premiazione del concorso mariano

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Premio Volpini a Lucia Capuzzi dal Perù di papa Leone XIV

        Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

        Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”

        Nuovi Commenti
        • Daniela su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Daniela su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Stefania Conte su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Alberto su Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • PREMIO ALDINA ROMBALDONI
        • Privacy e Cookies

        © 2025 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.