Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      Dal 28 al 30 aprile scorso gita del clero della metropolia di Pesaro, Urbino e Fano … atto secondo

      Domenica 18 maggio. Testimonianza di Virginia Campanile, “donna di Rita”

      Nello Foschi, un uomo perbene

      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Leggi il giornale in PDF
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Podcast
      • Cultura
      • Chiesa e Mondo
      • Abbonati
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » “Dio non ci fa mancare nulla poiché nulla è impossibile a Dio”
      Fano

      “Dio non ci fa mancare nulla poiché nulla è impossibile a Dio”

      RedazioneDi Redazione1 commento2 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      P. Renato Saudelli, 85 anni originario di Orciano, Missionario della Consolata, è rientrato da poco in Italia per un periodo di riposo dalla sua amata Etiopia. “Sono stato due settimane a Roma – ha detto P. Renato domenica scorsa ai fedeli – per il Sinodo sull’Amazzonia. I nostri Vescovi hanno affrontato i problemi del pianeta: scioglimento dei ghiacciai, surriscaldamento del pianeta che ha portato anche in questi giorni ad un caldo anomalo, distruzione delle foreste dell’Amazzonia. Le foreste sono i polmoni del mondo, se distruggiamo i polmoni con cosa respireremo?“.
      Renato, nel raccontare la sua lunga esperienza africana, ha voluto sottolineare come al rientro in Italia ha percepito tra la gente un difficoltà diffusa nel vivere la quotidianità, una visione pessimistica del mondo dilagante che non ci aiuta a camminare come comunità. La parola di Dio è la ricchezza più grande che abbiamo e ci aiuta a comprendere l’importanza della condivisione. “Quando vado giù (in Etiopia n.d.r.) mi tengo in piedi perché cerco di vedere dietro ai problemi le opportunità che ci sono, ringraziando Dio per quanto ci ha dato e accettando tutto quello che la vita ci propone. Dio ci vuole sempre con Lui e in questo cammino verso Lui la fede ci aiuta, ci illumina. “Se davvero crediamo in Lui – ha concluso P. Saudelli nel suo messaggio di speranza ai concittadini – Dio non ci fa mancare nulla poiché nulla è impossibile a Dio”. Il Buon Padre Dio aiuta i più poveri attraverso di noi e grazie a tutti noi in Etiopia tanti giovani hanno potuto studiare e progredire personalmente e in favore della propria Nazione. Io mi godo la missione e quando molti mi chiedono “quando torni a casa?” io dico, lasciatemi stare, se muoio giù non c’è problema, io sto bene lì. P. Saudelli in tanti anni di Missione ha realizzato scuole, ospedali, ha aiutato tantissime famiglie e giovani nel percorso di crescita personale e professionale e ha creato una scuola d’arte rinomata, ora le sue opere e quelle dei suoi ragazzi saranno esposte nel prossimo mese di giugno 2020 ad Orciano in una speciale mostra. Buona Missione Abbà Renato!

       

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      “San Francesco voleva salvare il mondo: ha salvato la speranza”

      9 Maggio 2025

      I doni del Risorto alla Chiesa

      8 Maggio 2025

      “Ti racconto il Giubileo”

      8 Maggio 2025

      1 commento

      1. Linda il 2 Ottobre 2022 19:55

        Fr. Saudelli..
        I have a portrait of Jesus you painted in 1977. It was one of our Mothers most beloved possessions. She has passed and I would like some history on this. I an send a photo. I don’t know how she acquired the portrait and hope you can provide details.
        I look forward to hearing from you.
        Be blessed…
        Linda McGuire
        United States

        Rispondi

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      Beata Vergine del Divino Amore

      Ordinazioni diaconali

      Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

      Società del Soldo Urbino. Pranzo di primavera

      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      A Pesaro inaugurazione del nuovo salone di bellezza “Giorgio Parrucchieri” con vernissage artistico

      Cultura

      Nell’ambito degli eventi nella città di PESARO, designata quest’anno quale Capitale della Cultura 2024, dopo…

      Presentato il libro per i 100 anni di Don Raffaele Mazzoli

      Una visita al Museo Albani

      Premiazione del concorso mariano

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

        Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”

        Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

        Nuovi Commenti
        • Stefania Conte su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Alberto su Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”
        • Sergio firpo su La figura dei facilitatori nel cammino sinodale
        • Eugenio Nascetti su Francesco Lorusso e la fine del sogno
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • PREMIO ALDINA ROMBALDONI
        • Privacy e Cookies

        © 2025 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.