Tra le iniziative organizzate da Apito Marche in occasione del 25esimo della morte di don Paolo Tonucci, venerdì 18 ottobre, alla Sala Verdi del Teatro della Fortuna di Fano, è stato presentato, in un incontro rivolto principalmente agli insegnanti, il libro di Paola Turroni e Cristiana Santini “Un continuo essere alunni” (Edizioni Lindau). Alla serata presente anche Davide Mazzanti, allenatore della nazionale femminile di pallavolo, il quale ha voluto portare la sua testimonianza. “Nell’apprendimento – ha sottolineato Mazzanti – l’emozione è molto importante. Quando, prendo come esempio il mio caso, entriamo in palestra, anche noi allenatori impariamo sempre qualcosa di nuovo”.
A introdurre la presentazione Roberto Ansuini, presidente di Apito Marche, il quale ha ripercorso, in sintesi, la vita di don Paolo Tonucci sottolineando come la comunità di Camaçari in Brasile lo ricordi ancora con grande affetto per la sua umanità, dolcezza ma anche fermezza e l’assessore Samuele Mascarin il quale ha messo in evidenza come il messaggio di don Paolo parli ancora a tutti, credenti e non. La parola, poi, alle autrici del libro Cristiana Santini, psicanalista, e Paola Turroni, scrittrice, la quale ha raccontato la genesi del lavoro, un’avventura interessante che ha messo insieme le sue due parti, quella di scrittrice e quella di educatrice. “Questo libro – ha sottolineato la Santini – è stata un’esperienza emotiva. Il maestro, l’educatore – ha proseguito la Santini – sono mezzi affinchè ognuno di noi possa vedersi, conoscersi, prendere la responsabilità di se stesso”.