Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      Premio Volpini a Lucia Capuzzi dal Perù di papa Leone XIV

      Dal 28 al 30 aprile scorso gita del clero della metropolia di Pesaro, Urbino e Fano … atto secondo

      Domenica 18 maggio. Testimonianza di Virginia Campanile, “donna di Rita”

      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Leggi il giornale in PDF
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Podcast
      • Cultura
      • Chiesa e Mondo
      • Abbonati
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » Prevenzione e corretti stili di vita
      Fano

      Prevenzione e corretti stili di vita

      RedazioneDi RedazioneNessun commento3 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      Vincenzo Catalano, presidente L.I.L.T. (Lega Italiana lotta ai tumori) ha aperto la Conferenza stampa, tenutasi nella sala consiliare del Comune di San Costanzo, sabato 12 ottobre, per presentare le iniziative dell’assessorato ai Servizi Sociali. “Fare prevenzione, attraverso  la campagna nastro rosa – ha detto il dottor Catalano –  ha l’obiettivo di ricordare l’ importanza della prevenzione svolgendo una corretta attività fisica, evitando il fumo e uno stile di vita scorretto. Fare prevenzione dei tumori vuol dire anche fare una vita sana”.

      Screening. Importante eseguire lo screaning per le donne  facendo controlli a partire dai 40 anni di età. Queste le prime indicazioni offerte ai presenti a introduzione delle iniziative di sensibilizzazione in calendario per i prossimi mesi. Dopo il 20 ottobre secondo appuntamento, sabato 9 novembre, di sensibilizzazione sul tema, previste anche visite senologiche gratuite per i cittadini a Cerasa e San Costanzo, previo appuntamento, grazie alla collaborazione della farmacia Scarponi e della dott.ssa La Penna.

      Benessere. Presentato durante la conferenza stampa anche il calendario degli incontri sul tema “psicologia per il benessere” alla presenza del Presidente dell’Ordine degli Psicologi delle Marche dottor Luca Pierucci, che ha sottolineato come sia importante essere felici, cercare il benessere: “è questo l’obiettivo da raggiungere: stare meglio e andare verso la gioia”. Un ciclo di incontri, quelli promossi dall’amministrazione comunale, che si terranno sull’intero territorio comunale, frazioni comprese, con inizio venerdì 25 ottobre. I seminari si apriranno con lo psicologo Jacopo Sorcinelli  che tratterà il tema delle paure. “Dare informazioni sui principali disturbi ma anche su come vivere gli stati emotivi di fronte alle questioni della vita – ha detto Sorcinelli – per avere le idee chiare su cos’è l’ ansia, la paura, il panico. Importante infine riconoscere ciò che si prova per affrontare le cose. Si ha paura delle paure e questo aggrava i problemi”.

      Prossimi appuntamenti. Venerdì 8 novembre al Centro Sociale di Cerasa la dottoressa Stefania Cecchini tratterà il tema dei vuoti di memoria. Anche l’ansia o la depressione possono dare questo problema e pertanto è bene essere informati per capire cosa accade.

      Affetti, relazioni e amore saranno il tema del terzo incontro con la dottoressa Emanuela De Iaco venerdì 22 novembre a Stacciola presso il circolo Acli.

      Ultimo incontro con il dottor Davide Belacchi che affronterà il tema delle relazioni liquide, un occasione di  riflessione sulla capacità di relazionarsi, comunicare in modo ottimale, sentirsi bene in una comunità. L’ incontro si terrà venerdì 13 dicembre, alle ore 21, nella sala consigliare di San Costanzo.

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      Premio Volpini a Lucia Capuzzi dal Perù di papa Leone XIV

      14 Maggio 2025

      “San Francesco voleva salvare il mondo: ha salvato la speranza”

      9 Maggio 2025

      I doni del Risorto alla Chiesa

      8 Maggio 2025

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      Beata Vergine del Divino Amore

      Ordinazioni diaconali

      Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

      Società del Soldo Urbino. Pranzo di primavera

      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      A Pesaro inaugurazione del nuovo salone di bellezza “Giorgio Parrucchieri” con vernissage artistico

      Cultura

      Nell’ambito degli eventi nella città di PESARO, designata quest’anno quale Capitale della Cultura 2024, dopo…

      Presentato il libro per i 100 anni di Don Raffaele Mazzoli

      Una visita al Museo Albani

      Premiazione del concorso mariano

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Premio Volpini a Lucia Capuzzi dal Perù di papa Leone XIV

        Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

        Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”

        Nuovi Commenti
        • Daniela su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Daniela su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Stefania Conte su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Alberto su Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • PREMIO ALDINA ROMBALDONI
        • Privacy e Cookies

        © 2025 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.