Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      Il 1° settembre a Pesaro si apre il “tempo del creato 2025”

      Mons. Salvucci incontra il Patriarca di Costantinopoli

      Una piazza, un altare, una città in preghiera

      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Leggi il giornale in PDF
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Podcast
      • Cultura
      • Chiesa e Mondo
      • Abbonati
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » La storia dell’ex albergo Torrette
      Fano

      La storia dell’ex albergo Torrette

      RedazioneDi Redazione1 commento2 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      Un bel volume, realizzato dalla Cooperativa Alberghi Consorziati, che ripercorre la storia dell’ex Albergo Torrette, è stato presentato al pubblico lo scorso 29 marzo nella Sala di Rappresentanza della Fondazione Carifano. A parlarne sono stati il presidente della cooperativa citata Luciano Cecchini, il direttore provinciale della Confcommercio Amerigo Varotti e gli autori Luciana Agostinelli, Rosella Bevilacqua e Silvano Clappis, ma anche il sindaco di Fano Massimo Seri ed il vice presidente del Consiglio Regionale delle Marche Renato Claudio Minardi hanno voluto portare il loro saluto.

      La storia dell’antico edificio che ospitò l’albergo è secolare, risale infatti ai primi decenni del 1700, quando la nobile famiglia Tomani commissionò la costruzione di uno stabile per la residenza estiva in una delle sue possessioni situata tra Fano e Marotta. La famiglia Tomani Nolfi Pili ne rimase proprietaria fino al 1804, anno in cui il possedimento fu venduto al commendator Balì Camillo Marcolini; la possessione fu nuovamente venduta nel 1887 ai fratelli Giuseppe e Deodato Ugolini di Pesaro. Da luogo di villeggiatura, la costruzione fu in seguito declassata a fabbricato rurale, per poi diventare albergo.

      Il famoso “Albergo Torrette” annoverato tra i più belli d’Italia, dove soggiornarono tanti personaggi illustri, fu inaugurato nel 1927, dopo che la tenuta fu acquistata dalla Società Immobiliare Felsineo di Bologna. Oggi, l’ex albergo è un edificio chiuso, ed essendo rimasto per troppo tempo inutilizzato e senza manutenzioni perde ogni tanto qualche pezzo, nonostante ciò mostra ancora immutati il fascino e l’eleganza che l’hanno sempre caratterizzato.

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      Mons. Mura festeggia 40 anni di sacerdozio

      13 Giugno 2025

      Contro il bullismo

      12 Giugno 2025

      Stupore e franchezza

      12 Giugno 2025

      1 commento

      1. fiammetta il 3 Agosto 2025 10:44

        buongiorno, dove posso trovare il volume presentato il 29 marzo?

        Rispondi

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      Il reliquiario di Carlo Acutis

      Date una carezza…

      La colonia del Sacro Cuore

      Una storia lunga cento anni

      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      Esame orale: la proposta del dirigente Giombi

      Cultura

      Anche una studentessa della nostra provincia ha rifiutato di sostenere l’orale dell’esame di Stato dopo…

      La morte volava sul tetto di casa

      “Bagnino d’estate e scrittore d’inverno”

      Vespri d’organo a Cristo Re

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Mons. Salvucci incontra il Patriarca di Costantinopoli

        Premio Volpini a Lucia Capuzzi dal Perù di papa Leone XIV

        Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

        Nuovi Commenti
        • Antonio su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Antonella su Casa Moscati – Da 30 anni a Pesaro la prima struttura per malati di Aids in Italia
        • fiammetta su La storia dell’ex albergo Torrette
        • Gianluca su Un Centro sollievo diurno di assistenza autismo
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • PREMIO ALDINA ROMBALDONI
        • Privacy e Cookies

        © 2025 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.