Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      Il Sacramento della riconciliazione

      Io, per la prima volta, in conclave

      Premio Volpini a Lucia Capuzzi dal Perù di papa Leone XIV

      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Leggi il giornale in PDF
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Podcast
      • Cultura
      • Chiesa e Mondo
      • Abbonati
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » ETIOPIA – Abba Marcello ringrazia i pesaresi a nome delle 680 famiglie alluvionate di Hobiccia Bantu e Abaya Bilate
      home

      ETIOPIA – Abba Marcello ringrazia i pesaresi a nome delle 680 famiglie alluvionate di Hobiccia Bantu e Abaya Bilate

      RedazioneDi Redazione2 commenti3 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      Ha suscitato un’autentica gara di solidarietà la lettera/appello di Abba Marcello Signoretti ai pesaresi e pubblicata anche sul Nuovo Amico n. 25 del 1° luglio scorso riguardante la grave emergenza alluvioni che si è verificata su una parte del territorio etiope.

      Ricordiamo ancora una volta che le zone colpite non riguardano la missione di Soddo dove opera il sacerdote pesarese, come già riportato nella lettera di Abba Marcello e pubblicata sul Nuovo Amico. Si tratta dei territori di Hobiccia Bantu (30 km da Soddo) e Abaya Bilate (60 km da Soddo). Nonostante la distanza Abba Marcello si è sin da subito prodigato per aiutare di tasca propria anche questi villaggi alluvionati ormai da oltre un mese. Riportiamo a seguire la nuova lettera giunta in redazione per ringraziare le decine di pesaresi che hanno inviato offerte in aiuto a questa popolazione.

       

      Lettera. La gente delle zone alluvionate è ancora fuori casa, la situazione non migliora, l’acqua entra da sotto il suolo nelle loro case fatte di fango e senza pavimento in cemento, per cui dovranno stare fuori casa per parecchio tempo. Le autorità del Kebele (governo locale) ci hanno presentato la richiesta di aiuto per 680 famiglie disastrate, ma noi per il momento stiamo aiutando 300 famiglie (poco meno di 1.600 persone); abbiamo con noi le foto, le firme, gli elenchi dei capi famiglia e l’ammontare dell’aiuto dato. Abbiamo anche lettere di ringraziamento da parte delle autorità del luogo. … Come avrei voluto che foste presenti alla reazione di questa gente tanto provata dopo aver ricevuto l’aiuto. Gente che piangeva dalla gioia perchè qualcuno aveva pensato di aiutarli a superare la tragica situazione in cui si erano improvvisamente venuti a trovare. Gente con le braccia alzate e le mani protese in alto in segno di ringraziamento a Dio e a noi che li abbiamo aiutati. … E come recitassero una litania dicevano: «Gesù è disceso di nuovo sulla terra» e ripetevano: «Dio benedici e da lunga vita a tutti coloro che hanno fatto tutto questo per noi». Sentitevi orgogliosi del bene fatto e ringraziate Gesù per avervi dotato di questa bontà e squisita sensibilità alle necessità dei fratelli. Anche questo è un suo dono.

       

      Aiuti. Nella lettera Abba Marcello parla nuovamente di Abaya Bilate, non facilmente raggiungibile a causa di “grosse pietre disseminate lungo il percorso ed anche con strade interrotte”, dove gli abitanti hanno perduto tanti animali (mucche, buoi, pecore, galline, muli, ..). Pubblichiamo alcune delle numerose foto che documentano la drammatica situazione delle zone colpite da queste alluvioni, territori dove continua a piovere.

      Chi volesse proseguire ad aiutare questa gente potrà farlo indirizzando gli aiuti a: Emergenza alluvioni: c/c postale 87964938. Bonifici bancari: Credito Coop Banca di Pesaro S. Maria dell’Arzilla, Iban IT67 P088 2613 3050 0007 0170 891.

      Roberto Mazzoli

       

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      Il Sacramento della riconciliazione

      16 Maggio 2025

      Io, per la prima volta, in conclave

      15 Maggio 2025

      “San Francesco voleva salvare il mondo: ha salvato la speranza”

      9 Maggio 2025

      2 commenti

      1. vincenzo il 20 Luglio 2018 5:14

        Grazie, Roberto Mazzoli

        Rispondi
      2. vincenzo il 20 Luglio 2018 8:10

        Grazie Roberto. Certo Marcello non merita gli attacchi che ha subito…

        Rispondi

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      Beata Vergine del Divino Amore

      Ordinazioni diaconali

      Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

      Società del Soldo Urbino. Pranzo di primavera

      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      A Pesaro inaugurazione del nuovo salone di bellezza “Giorgio Parrucchieri” con vernissage artistico

      Cultura

      Nell’ambito degli eventi nella città di PESARO, designata quest’anno quale Capitale della Cultura 2024, dopo…

      Presentato il libro per i 100 anni di Don Raffaele Mazzoli

      Una visita al Museo Albani

      Premiazione del concorso mariano

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Premio Volpini a Lucia Capuzzi dal Perù di papa Leone XIV

        Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

        Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”

        Nuovi Commenti
        • Daniela su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Daniela su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Stefania Conte su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Alberto su Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • PREMIO ALDINA ROMBALDONI
        • Privacy e Cookies

        © 2025 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.