La “Fondazione Filippo Fattori Onlus”, nata a Pesaro nel 1990 ha continuato ad attribuire premi economici – di diversa entità in base alla valutazione di una commissione medica che stila una relativa graduatoria, secondo la gravità della menomazione in atto, per lo più di natura neuromuscolare, in particolare, di tipo distrofico – a quegli studenti delle scuole medie inferiori e superiori della nostra Provincia, i quali con diligenza, nonostante la loro precarietà psicofisica, sono riusciti, come attestato dagli Istituti del locale Ufficio scolastico, a superare lodevolmente gli studi del trascorso anno.
Ventennale. Nella recente cerimonia che si è svolta, come consuetudine, nella sede della Fondazione, il presidente Giuseppe Fattori, assistito dalla valida collaborazione di Giorgio Ricci, del personale del proprio studio legale e di amiche, ha rivolto ai premiati – tanti quelli costretti a muoversi in carrozzina -, accompagnati dai familiari, taluni da qualche compagno di scuola, parole d’incoraggiamento e di plauso. In venti anni sono stati assegnati centinaia di premi e, con il passare del tempo, le richieste sono via, via, aumentate, tanto che solo quest’anno sono state ben 97 con 53 premiati. Marcella Tinazzi, dirigente dell’Ufficio scolastico ha puntualizzato la Fondazione Fattori premia l’impegno di tanti studenti che affrontano con particolare determinazione il proprio percorso di studi spesso in salita e non privo di difficoltà. La scuola serve pure ad imparare a scalare le montagne. Rifacendosi ad un antico proverbio ha ricordato che per far crescere bene un bambino occorre un villaggio, vale a dire, è necessario l’aiuto del prossimo per superare i percorsi da intraprendere, che diventano così più pianeggianti. È ben nota la generosità di chi ci ospita.
Talenti. Padre Aldo, priore del Convento dei frati di San Giovanni, sito nel quartiere ove ha sede la “Fondazione Filippo Fattori”, ha ringraziato questi ragazzi che con il loro impegno hanno dimostrato che ogni difficoltà può essere trasformata in un’opportunità, le loro splendide famiglie che testimoniano un amore gratuito e naturalmente l’autore di quest’opera benefattrice a favore di tanti giovani, condividendo questo momento di gioia unanime. Il padre di Giorgia Righi, una delle giovani premiate, a nome di tutte le famiglie, pure quest’anno, ha desiderato esprimere un sincero ringraziamento a la Fondazione Filippo Fattori, rappresentata dall’avv. Giuseppe, per la sua sensibilità, per questa quanto mai apprezzabile e benemerita iniziativa. Ognuno degli studenti presenti ha dei talenti, di cui si deve avvalere, oggi, nella scuola, domani, nella vita sociale, operativa. Questi premi rincuorano, danno fiducia e serenità, come si può cogliere dai loro sorrisi. Un ricco buffet ha coronato la manifestazione.