Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      Io, per la prima volta, in conclave

      Premio Volpini a Lucia Capuzzi dal Perù di papa Leone XIV

      Dal 28 al 30 aprile scorso gita del clero della metropolia di Pesaro, Urbino e Fano … atto secondo

      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Leggi il giornale in PDF
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Podcast
      • Cultura
      • Chiesa e Mondo
      • Abbonati
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » Torna il premio Filippo Fattori
      Cultura

      Torna il premio Filippo Fattori

      RedazioneDi RedazioneNessun commento3 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      La “Fondazione Filippo Fattori Onlus”, nata a Pesaro nel 1990 ha continuato ad attribuire premi economici – di diversa entità in base alla valutazione di una commissione medica che stila una relativa graduatoria, secondo la gravità della menomazione in atto, per lo più di natura neuromuscolare, in particolare, di tipo distrofico – a quegli studenti delle scuole medie inferiori e superiori della nostra Provincia, i quali con diligenza, nonostante la loro precarietà psicofisica, sono riusciti, come attestato dagli Istituti del locale Ufficio scolastico, a superare lodevolmente gli studi del trascorso anno.

       

      Ventennale. Nella recente cerimonia che si è svolta, come consuetudine, nella sede della Fondazione, il presidente Giuseppe Fattori, assistito dalla valida collaborazione di Giorgio Ricci, del personale del proprio studio legale e di amiche, ha rivolto ai premiati – tanti quelli costretti a muoversi in carrozzina -, accompagnati dai familiari, taluni da qualche compagno di scuola, parole d’incoraggiamento e di plauso. In venti anni sono stati assegnati centinaia di premi e, con il passare del tempo, le richieste sono via, via, aumentate, tanto che solo quest’anno sono state ben 97 con 53 premiati. Marcella Tinazzi, dirigente dell’Ufficio scolastico ha puntualizzato la Fondazione Fattori premia l’impegno di tanti studenti che affrontano con particolare determinazione il proprio percorso di studi spesso in salita e non privo di difficoltà. La scuola serve pure ad imparare a scalare le montagne. Rifacendosi ad un antico proverbio ha ricordato che per far crescere bene un bambino occorre un villaggio, vale a dire, è necessario l’aiuto del prossimo per superare i percorsi da intraprendere, che diventano così più pianeggianti. È ben nota la generosità di chi ci ospita.

       

      Talenti. Padre Aldo, priore del Convento dei frati di San Giovanni, sito nel quartiere ove ha sede la “Fondazione Filippo Fattori”, ha ringraziato questi ragazzi che con il loro impegno hanno dimostrato che ogni difficoltà può essere trasformata in un’opportunità, le loro splendide famiglie che testimoniano un amore gratuito e naturalmente l’autore di quest’opera benefattrice a favore di tanti giovani, condividendo questo momento di gioia unanime. Il padre di Giorgia Righi, una delle giovani premiate, a nome di tutte le famiglie, pure quest’anno, ha desiderato esprimere un sincero ringraziamento a la Fondazione Filippo Fattori, rappresentata dall’avv. Giuseppe, per la sua sensibilità, per questa quanto mai apprezzabile e benemerita iniziativa. Ognuno degli studenti presenti ha dei talenti, di cui si deve avvalere, oggi, nella scuola, domani, nella vita sociale, operativa. Questi premi rincuorano, danno fiducia e serenità, come si può cogliere dai loro sorrisi. Un ricco buffet ha coronato la manifestazione.

       

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      Beata Vergine del Divino Amore

      5 Maggio 2025

      “Maturi o Immaturi – giovani e adulti a confronto”

      17 Aprile 2025

      Don Giacomo Cardinali è Vice Prefetto della Biblioteca Apostolica Vaticana

      11 Aprile 2025

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      Beata Vergine del Divino Amore

      Ordinazioni diaconali

      Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

      Società del Soldo Urbino. Pranzo di primavera

      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      A Pesaro inaugurazione del nuovo salone di bellezza “Giorgio Parrucchieri” con vernissage artistico

      Cultura

      Nell’ambito degli eventi nella città di PESARO, designata quest’anno quale Capitale della Cultura 2024, dopo…

      Presentato il libro per i 100 anni di Don Raffaele Mazzoli

      Una visita al Museo Albani

      Premiazione del concorso mariano

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Premio Volpini a Lucia Capuzzi dal Perù di papa Leone XIV

        Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

        Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”

        Nuovi Commenti
        • Daniela su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Daniela su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Stefania Conte su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Alberto su Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • PREMIO ALDINA ROMBALDONI
        • Privacy e Cookies

        © 2025 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.