Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      Il Sacramento della riconciliazione

      Io, per la prima volta, in conclave

      Premio Volpini a Lucia Capuzzi dal Perù di papa Leone XIV

      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Leggi il giornale in PDF
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Podcast
      • Cultura
      • Chiesa e Mondo
      • Abbonati
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » Campo Missionario Diocesano
      Fano

      Campo Missionario Diocesano

      RedazioneDi RedazioneNessun commento3 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      E’ al lavoro il Centro Missionario Diocesano per l’edizione 2018 del Campo di lavoro e formazione missionaria organizzato in collaborazione con la Pastorale Giovanile diocesana, che anche quest’anno vedrà la partecipazione di circa 50 giovani dal 15 al 21 luglio per le strade della Diocesi.

      Dal 1 giugno al 1 luglio ci si potrà iscrivere attraverso il sito www.ildiso.it compilando il modulo d’iscrizione.

      Servizio. I giovani della Diocesi, per una settimana, guidati da animatori e sacerdoti missionari, vivranno un’esperienza ecclesiale, di uscita da sé e di servizio al prossimo. I partecipanti hanno la sede a “Le Cesane” di Fossombrone, ma ogni giorno si sposteranno per raggiungere le diverse parrocchie della Diocesi coinvolte ed ogni giornata si concluderà con una festa, ricca di canti, balli, scenette e testimonianze nel luogo fulcro di ogni tappa.

      “Il Campo – spiegano Elisabetta Vitali e Alessandro Ubaldi, direttori di questa edizione – si pone sempre l’obiettivo di far vivere ai giovani della chiesa diocesana una settimana alla riscoperta della fede, una settimana in cui lavorare per aiutare chi è bisognoso e più lontano da noi, una settimana per incontrare l’altro, per riscoprire la gioia della propria fede e farne dono a chi s’incontra per la strada e nel proprio quotidiano una volta tornati ciascuno nella vita quotidiana”.

      Comunità. Il 38° Campo missionario inizierà ufficialmente domenica 15 luglio alle 17 alla casa de “Le Cesane” di Fossombrone, dove ci sarà l’accoglienza di tutti i partecipanti, il lancio del campo e la preparazione per la settimana che vede i giovani impegnati nel territorio diocesano. Nelle giornate a seguire quindi la carovana dei giovani si sposterà a bordo di pulmini in 5 parrocchie del territorio diocesano per vivere insieme alla comunità che accoglie tre momenti che caratterizzano ogni giornata del campo: il lavoro, la formazione e la festa.

      Il lavoro, che inizia alle 9 del mattino con l’arrivo nella parrocchia, consiste nella raccolta casa per casa di generi alimentari (da destinare poi alla Caritas parrocchiale) a favore dei più bisognosi del territorio.

      Formazione. La formazione missionaria pomeridiana delle 15 sarà guidata e animata da don Mauro Loda, missionario saveriano. La festa serale inizia alle 21, un’occasione per ringraziare la parrocchia che ha accolto attraverso canti, testimonianze, scenette e balli.

      Il Campo missionario terminerà sabato 21 luglio con le conclusioni e il mandato missionario ai giovani partecipanti.

       

      Le iscrizioni sono aperte sul sito www.ildiso.it. Per tutte le informazioni è possibile contattare la pagina Facebook “Centro Missionario Diocesano – Fano”.

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      Il Sacramento della riconciliazione

      16 Maggio 2025

      Io, per la prima volta, in conclave

      15 Maggio 2025

      Premio Volpini a Lucia Capuzzi dal Perù di papa Leone XIV

      14 Maggio 2025

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      Beata Vergine del Divino Amore

      Ordinazioni diaconali

      Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

      Società del Soldo Urbino. Pranzo di primavera

      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      A Pesaro inaugurazione del nuovo salone di bellezza “Giorgio Parrucchieri” con vernissage artistico

      Cultura

      Nell’ambito degli eventi nella città di PESARO, designata quest’anno quale Capitale della Cultura 2024, dopo…

      Presentato il libro per i 100 anni di Don Raffaele Mazzoli

      Una visita al Museo Albani

      Premiazione del concorso mariano

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Premio Volpini a Lucia Capuzzi dal Perù di papa Leone XIV

        Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

        Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”

        Nuovi Commenti
        • Daniela su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Daniela su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Stefania Conte su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Alberto su Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • PREMIO ALDINA ROMBALDONI
        • Privacy e Cookies

        © 2025 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.