Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      Il Sacramento della riconciliazione

      Io, per la prima volta, in conclave

      Premio Volpini a Lucia Capuzzi dal Perù di papa Leone XIV

      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Leggi il giornale in PDF
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Podcast
      • Cultura
      • Chiesa e Mondo
      • Abbonati
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » La Polizia al servizio della gente
      home-2

      La Polizia al servizio della gente

      RedazioneDi RedazioneNessun commento2 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      La Polizia di Stato ha celebrato lo scorso 10 aprile il 166° anniversario dalla sua fondazione. A Pesaro la cerimonia provinciale si è svolta in Piazza del Popolo e si è aperta con la lettura dei messaggi del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, del Ministro dell’Interno On. Marco Minniti, del Direttore Generale del Capo della Polizia Prefetto Franco Gabrielli e del Questore di Pesaro e Urbino dr. Adriano Lauro. Nel coso della cerimonia sono stati illustrati alcuni dati riguardanti il nostro territorio:

       

      Anticrimine. Sul fronte delle misure di prevenzione ha emesso 62 avvisi orali, 189 fogli di via obbligatori e 2 sorveglianze speciali nei confronti di soggetti ritenuti pericolosi per la sicurezza pubblica. Per quanto concerne il reato di stalking ha ammonito 11 persone ritenute responsabili di atteggiamenti persecutori.

       

      Amministrazione. Rilasciati oltre 10.300 passaporti, circa 2.000 licenze di porto di fucile, circa 8.800 autorizzazioni al trasporto di armi e circa 930 autorizzazioni per l’esportazione/importazione di armi.

       

      Immigrazione. Rilasciati circa 8.800 permessi di soggiorno, trattate circa 60 pratiche di espulsione, con 53 ordini dello scrivente, 7 trattenimenti presso centri di identificazione e 15 accompagnamenti coattivi alla frontiera. Esaminate circa 1.000 istruttorie per la cittadinanza italiana.

       

      Prevenzione. Effettuati circa 12.000 controlli su strada di persone e 5.600 di veicoli. Arrestate 21 persone e indagate 152.

       

      Droga. Sono 46 le persone arrestate per varie fattispecie di reato e 53 deferimenti in stato di libertà. Sequestrati circa 1,4 Kg di cocaina, 3 Kg di marijuana, 2,4 Kg di hashish, 280 grammi di eroina.

      Stradale. Circa 5.890 pattugliamenti su strada, con 21.230 contravvenzioni al codice della strada, arrestate 4 persone, denunciate all’Autorità giudiziaria 151, ritirate 295 patenti e 152 carte di circolazione. Il commissariato di Urbino ha controllato su strada circa 8.300 persone e 3.150 veicoli, arrestando 12 persone e deferendone in stato di libertà 151. Ha sequestrato 4,2 Kg di marijuana, grammi 200 di hashish e 600 grammi di cocaina. Il commissariato di Fano ha controllato su strada circa 6.160 persone e 3.100 veicoli, arrestando 49 persone e deferendone in stato di libertà 107. Ha sequestrato grammi 660 di marijuana.

       

      Ferroviaria. Identificate 1.300 persone, arrestate 1 persona e denunciate 1 a piede libero.

      Postale. Arrestata 1 persona e segnalate all’autorità giudiziaria 18 persone.

       

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      Il Sacramento della riconciliazione

      16 Maggio 2025

      Beata Vergine del Divino Amore

      5 Maggio 2025

      “Maturi o Immaturi – giovani e adulti a confronto”

      17 Aprile 2025

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      Beata Vergine del Divino Amore

      Ordinazioni diaconali

      Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

      Società del Soldo Urbino. Pranzo di primavera

      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      A Pesaro inaugurazione del nuovo salone di bellezza “Giorgio Parrucchieri” con vernissage artistico

      Cultura

      Nell’ambito degli eventi nella città di PESARO, designata quest’anno quale Capitale della Cultura 2024, dopo…

      Presentato il libro per i 100 anni di Don Raffaele Mazzoli

      Una visita al Museo Albani

      Premiazione del concorso mariano

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Premio Volpini a Lucia Capuzzi dal Perù di papa Leone XIV

        Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

        Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”

        Nuovi Commenti
        • Daniela su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Daniela su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Stefania Conte su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Alberto su Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • PREMIO ALDINA ROMBALDONI
        • Privacy e Cookies

        © 2025 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.