Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      Il Sacramento della riconciliazione

      Io, per la prima volta, in conclave

      Premio Volpini a Lucia Capuzzi dal Perù di papa Leone XIV

      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Leggi il giornale in PDF
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Podcast
      • Cultura
      • Chiesa e Mondo
      • Abbonati
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » Alla Darsena Borghese “Sui miei passi…”
      Fano

      Alla Darsena Borghese “Sui miei passi…”

      RedazioneDi RedazioneNessun commento2 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      Dal 21 aprile al 13 maggio, presso la Darsena Borghese, sarà possibile visitare la mostra “Sui miei passi”, esposizione di Sassi d’Autore di Stefano Furlani. “Nascere e crescere in una città come Fano – scrive Stefano Furlani famoso ormai in tutto il mondo per le sue vere e proprie opere d’arte create con i sassi – significa vivere in simbiosi con il mare e le sue spiagge di sabbia e sassi. Da sempre uno dei giochi più divertenti è la ricerca di sassi dalle forme particolari, somiglianti a qualcosa. Da buon padre tradizionalista, ho tramandato questa stimolante e divertente passione a mio figlio Davide all’età di tre anni. Rimasto da subito affascinato per quanto la natura, con la giusta dose di fantasia, possa regalare si è sempre più impegnato nella ricerca con ottimi risultati, trovando sassi dalle forme strane o somiglianti a qualcosa. Posizionandoli sul lettino sotto l’ombrellone, abbiamo iniziato a creare delle composizioni di vario genere di giorno in giorno sempre più elaborate e dettagliate. A malincuore – prosegue Stefano Furlani – dopo essere state immortalate venivano distrutte al tramonto. Il grande rammarico di dover perdere quelle che per noi erano delle piccole opere d’arte mi ha portato all’idea di incollarle su di una base di legno rendendoli dei quadri veri e propri”.

      La mostra (inaugurazione sabato 21 aprile alle ore 18.30), curata da Raffaella Zuccarini e allestita in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura e Turismo del Comune di Fano e l’Associazione Nazionale Marinai d’Italia gruppo “Filippo Montesi”, sarà aperta da martedì a venerdì dalle ore 17 alle ore 19.30 e dalle ore 21 alle ore 23, sabato, domenica e festivi anche dalle ore 10.30 alle ore 12.30.

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      Il Sacramento della riconciliazione

      16 Maggio 2025

      Io, per la prima volta, in conclave

      15 Maggio 2025

      Premio Volpini a Lucia Capuzzi dal Perù di papa Leone XIV

      14 Maggio 2025

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      Beata Vergine del Divino Amore

      Ordinazioni diaconali

      Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

      Società del Soldo Urbino. Pranzo di primavera

      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      A Pesaro inaugurazione del nuovo salone di bellezza “Giorgio Parrucchieri” con vernissage artistico

      Cultura

      Nell’ambito degli eventi nella città di PESARO, designata quest’anno quale Capitale della Cultura 2024, dopo…

      Presentato il libro per i 100 anni di Don Raffaele Mazzoli

      Una visita al Museo Albani

      Premiazione del concorso mariano

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Premio Volpini a Lucia Capuzzi dal Perù di papa Leone XIV

        Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

        Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”

        Nuovi Commenti
        • Daniela su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Daniela su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Stefania Conte su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Alberto su Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • PREMIO ALDINA ROMBALDONI
        • Privacy e Cookies

        © 2025 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.