Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      Il Sacramento della riconciliazione

      Io, per la prima volta, in conclave

      Premio Volpini a Lucia Capuzzi dal Perù di papa Leone XIV

      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Leggi il giornale in PDF
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Podcast
      • Cultura
      • Chiesa e Mondo
      • Abbonati
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » Un tuffo tra arte e storia
      Cultura

      Un tuffo tra arte e storia

      RedazioneDi RedazioneNessun commento2 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      I Musei Civici di Palazzo Mosca e Casa Rossini saranno aperti l’intera giornata da venerdì 30 marzo fino a Pasquetta lunedì 2 aprile (salta per le feste la consueta chiusura settimanale) con orario 10-13,15.30-18.30. Accanto alle collezioni permanenti, a Palazzo Mosca ben due mostre.

       

      Arte e cultura. “Giambattista Piranesi. Il sogno della classicità” è l’esposizione dedicata a Piranesi (1720-1778) incisore, architetto e teorico dell’architettura. Circa 70 opere grafiche da tre celebri serie di incisioni dedicate a carceri, vedute e antichità di Roma.

      E poi la mostra di Giuliano Vangi che svela il lavoro preparatorio all’imponente ‘Scultura della Memoria’ in piazza Mosca da febbraio: disegni e bozzetti in terracotta che raccontano il processo creativo del Maestro toscano che dal 21 aprile sarà protagonista di un doppio importante evento – in Pescheria e alla Galleria Ca’ Pesaro 2.0. A pochi passi da Palazzo Mosca e Casa Rossini, l’area archeologica di via dell’Abbondanza sarà visitabile; venerdì 30 marzo 10.30-12.30 su prenotazione, da sabato 31 marzo a lunedì 2 aprile: 10.30-12.30, 15.30-17.30 (0721 387541).

       

      Moda e motori. Chi ama la moda e il design non può non visitare il Centro Arti Visive Pescheria con la mostra ‘Ri-vestire. Ricerche sulla moda tra riciclo, sostenibilità e identità’. Un affascinante percorso dedicato al lavoro del noto rifondatore del linguaggio architettonico Cristiano Toraldo. Da venerdì 30 marzo fino a lunedì 2 aprile, l’esposizione si visita dalle 16 alle 19. Dall’arte alle moto, nel segno della storia gloriosa di ‘Pesaro città dei motori’, con le Officine Benelli visitabili per tutto il weekend di Pasqua: venerdì 30 e sabato 31 marzo mattino e pomeriggio 9.30-12.30, 16.30-19; domenica 1 e lunedì 2 aprile solo il pomeriggio 16.30-19; ingresso con card Pesaro Cult, info 0721 31508.

       

      Museo diocesano. A pochi passi dal Duomo si apre alle visite del pubblico. Le sue collezioni propongono reperti archeologici, sculture, dipinti, argenti e tessuti che fanno parte del prezioso patrimonio artistico e liturgico della Cattedrale e del territorio diocesano. Orario sabato santo 31 marzo e lunedì 2 aprile: 16-19 (chiuso il giorno di Pasqua), ingresso 3 euro; info 0721 371219, 68095.

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      Il Sacramento della riconciliazione

      16 Maggio 2025

      Beata Vergine del Divino Amore

      5 Maggio 2025

      “Maturi o Immaturi – giovani e adulti a confronto”

      17 Aprile 2025

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      Beata Vergine del Divino Amore

      Ordinazioni diaconali

      Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

      Società del Soldo Urbino. Pranzo di primavera

      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      A Pesaro inaugurazione del nuovo salone di bellezza “Giorgio Parrucchieri” con vernissage artistico

      Cultura

      Nell’ambito degli eventi nella città di PESARO, designata quest’anno quale Capitale della Cultura 2024, dopo…

      Presentato il libro per i 100 anni di Don Raffaele Mazzoli

      Una visita al Museo Albani

      Premiazione del concorso mariano

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Premio Volpini a Lucia Capuzzi dal Perù di papa Leone XIV

        Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

        Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”

        Nuovi Commenti
        • Daniela su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Daniela su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Stefania Conte su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Alberto su Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • PREMIO ALDINA ROMBALDONI
        • Privacy e Cookies

        © 2025 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.