Vi insegno a prendere il volo: è il nuovo libro (Ed. Sempre Comunicazione, 2017) di Ferdinando Maria Ciani, autore ed insegnante di scuola secondaria. Ecco, con parole semplici, alcuni consigli rivolti ai bambini per vivere “la scuola che vorrei”: un’istruzione in cui i voti non ci sono o non sono così importanti, in cui imparare fa rima con desiderio di conoscere, in cui la presenza di un compagno “diverso” diventa un’occasione di crescita per tutti. Ferdinando Maria Ciani fornisce ai bambini alcuni semplici suggerimenti per immergersi con leggerezza fra compiti e lezioni. L’autore usa un linguaggio semplice ed adatto agli alunni della scuola primaria ed ai giovani studenti della scuola secondaria di primo grado; fornisce utili indicazioni che sono valide anche per gli insegnanti che vi troveranno idee per favorire l’apprendimento spontaneo, e introdurre in classe alternative alle lezioni frontali. I dieci brevi racconti sono accompagnati dalle illustrazioni di Germano Ovani.
Ferdinando Maria Ciani è insegnante di scienze matematiche nella scuola secondaria di primo grado da oltre trent’anni; fra gli ideatori della Scuola del Gratuito, ha condotto ricerche e sperimentazioni sui metodi educativi e didattici scaturiti da esperienze di condivisione con persone in situazioni di disagio sociale. Autore di una serie di articoli su riviste specialistiche, ha pubblicato i saggi: La scuola di Pinocchio (Esperienze, 2001); A scuola senza profitto (Sempre Comunicazione, 2008); La scuola del gratuito, esperienze (Sempre Comunicazione, 2013). Nel 2009 ha fondato il gruppo di ricerca per la Scuola del Gratuito allo scopo di unire genitori ed insegnanti nella sperimentazione e nella diffusione del progetto. Il libro può essere richiesto chiamando il numero 0442.626738 dalle 9.30 alle 13.30.