Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      Il Sacramento della riconciliazione

      Io, per la prima volta, in conclave

      Premio Volpini a Lucia Capuzzi dal Perù di papa Leone XIV

      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Leggi il giornale in PDF
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Podcast
      • Cultura
      • Chiesa e Mondo
      • Abbonati
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » Paura dei voti? A scuola con gioia
      Cultura

      Paura dei voti? A scuola con gioia

      RedazioneDi RedazioneNessun commento2 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      Vi insegno a prendere il volo: è il nuovo libro (Ed. Sempre Comunicazione, 2017) di Ferdinando Maria Ciani, autore ed insegnante di scuola secondaria. Ecco, con parole semplici, alcuni consigli rivolti ai bambini per vivere “la scuola che vorrei”: un’istruzione in cui i voti non ci sono o non sono così importanti, in cui imparare fa rima con desiderio di conoscere, in cui la presenza di un compagno “diverso” diventa un’occasione di crescita per tutti. Ferdinando Maria Ciani fornisce ai bambini alcuni semplici suggerimenti per immergersi con leggerezza fra compiti e lezioni. L’autore usa un linguaggio semplice ed adatto agli alunni della scuola primaria ed ai giovani studenti della scuola secondaria di primo grado; fornisce utili indicazioni che sono valide anche per gli insegnanti che vi troveranno idee per favorire l’apprendimento spontaneo, e introdurre in  classe alternative alle lezioni frontali. I dieci brevi racconti sono accompagnati dalle illustrazioni di Germano Ovani.

      Ferdinando Maria Ciani è insegnante di scienze matematiche nella scuola secondaria di primo grado da oltre trent’anni; fra gli ideatori della Scuola del Gratuito, ha condotto ricerche e sperimentazioni sui metodi educativi e didattici scaturiti da esperienze di condivisione con persone in situazioni di disagio sociale. Autore di una serie di articoli su riviste specialistiche, ha pubblicato i saggi: La scuola di Pinocchio (Esperienze, 2001); A scuola senza profitto (Sempre Comunicazione, 2008); La scuola del gratuito, esperienze (Sempre Comunicazione, 2013). Nel 2009 ha fondato il gruppo di ricerca per la Scuola del Gratuito allo scopo di unire genitori ed insegnanti nella sperimentazione e nella diffusione del progetto. Il libro può essere richiesto chiamando il numero 0442.626738 dalle 9.30 alle 13.30.

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      A Pesaro inaugurazione del nuovo salone di bellezza “Giorgio Parrucchieri” con vernissage artistico

      27 Luglio 2024

      Presentato il libro per i 100 anni di Don Raffaele Mazzoli

      16 Dicembre 2023

      Una visita al Museo Albani

      13 Novembre 2023

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      Beata Vergine del Divino Amore

      Ordinazioni diaconali

      Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

      Società del Soldo Urbino. Pranzo di primavera

      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      A Pesaro inaugurazione del nuovo salone di bellezza “Giorgio Parrucchieri” con vernissage artistico

      Cultura

      Nell’ambito degli eventi nella città di PESARO, designata quest’anno quale Capitale della Cultura 2024, dopo…

      Presentato il libro per i 100 anni di Don Raffaele Mazzoli

      Una visita al Museo Albani

      Premiazione del concorso mariano

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Premio Volpini a Lucia Capuzzi dal Perù di papa Leone XIV

        Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

        Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”

        Nuovi Commenti
        • Daniela su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Daniela su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Stefania Conte su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Alberto su Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • PREMIO ALDINA ROMBALDONI
        • Privacy e Cookies

        © 2025 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.