Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

      Messaggio dell’arcivescovo Sandro Salvucci per l’elezione del Sommo Pontefice Papa Leone XIV

      “San Francesco voleva salvare il mondo: ha salvato la speranza”

      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Leggi il giornale in PDF
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Podcast
      • Cultura
      • Chiesa e Mondo
      • Abbonati
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » La parrocchia di Calpino per i terremotati
      Senza categoria

      La parrocchia di Calpino per i terremotati

      REDAZIONE URBINODi REDAZIONE URBINONessun commento2 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      solidarietà 2FERMIGNANO – La Parrocchia di Cristo lavoratore di Calpino, grazie al suo parroco Don Fabio Pierleoni, è intervenuta attivamente nei confronti dei nostri fratelli terremotati del centro-Italia. Un sisma di una forza devastante che ha distrutto interi paesi; un evento che sembra non finire mai per il ripetersi continuo delle scosse che hanno messo a dura prova quelle popolazioni.

      Con l’incontro di sabato scorso 2 febbraio è la terza volta che la nostra comunità raggiunge queste zone per portare alle popolazioni un’amicizia e quello che la generosità dei nostri cittadini ha raccolto.

      Il rapporto è iniziato il 3 dicembre 2016 nel quale abbiamo consegnato vestiario, scarpe ed elettrodomestici, tutti raccolti in loco, nelle zone di Muccia, Montecavallo, Pieve Torina e Serrapetrona. I bambini del catechismo in questa occasione hanno voluto donare un cartellone al Sindaco di Muccia con l’impronta delle loro mani in molteplici colori, perché ognuno di noi quando si trova in difficoltà desidera una mano che lo rialza, un abbraccio che lo risolleva.

      La seconda tappa risale al 18 dicembre quando sono stati portati i doni ai più piccoli e agli anziani per il Natale, perché attraverso questo gesto di condivisione si faccia memoria della nascita di Gesù, dono immeritato di Dio.

      Quella di sabato scorso è stato l’incontro più commovente, perché i nostri amici anglicani della parrocchia di Shambrook, con i quali Calpino è gemellata, appena saputo del terribile sisma che ha colpito zone limitrofe alle nostre, ci hanno mandato una generosa offerta da portare loro. Abbiamo sperimentato come l’amicizia in Cristo compia miracoli, così, con questa somma, abbiamo comprato un generatore per dare luce e riscaldamento a due famiglie che vivono a Cupi di Visso un paesino alle pedici dei Sibillini sopra i mille metri di altezza che in inverno ha temperature molto rigide e tanta neve. La commozione e la gratitudine di queste famiglie è stata la ricompensa più bella per questa donazione degli amici inglesi, Inoltre i parrocchiani di Calpino hanno raccolto del materiale didattico per i bambini delle elementari, oltre a pacchi di vettovaglie di plastica offerte dalla ditta Ridolfi di Fermignano. Questa esperienza ci ha insegnato che i rapporti veri si costruiscono solo sul bene e sul dono che gli uni e gli altri possiamo condividere insieme. In queste zone abbiamo sperimentato il grande cuore del volontariato e del popolo italiano.

      Alfredo Sparaventi

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

      9 Maggio 2025

      Mese di maggio in onore di Maria

      5 Maggio 2025

      La Fornace che sarà

      5 Maggio 2025

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      Beata Vergine del Divino Amore

      Ordinazioni diaconali

      Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

      Società del Soldo Urbino. Pranzo di primavera

      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      A Pesaro inaugurazione del nuovo salone di bellezza “Giorgio Parrucchieri” con vernissage artistico

      Cultura

      Nell’ambito degli eventi nella città di PESARO, designata quest’anno quale Capitale della Cultura 2024, dopo…

      Presentato il libro per i 100 anni di Don Raffaele Mazzoli

      Una visita al Museo Albani

      Premiazione del concorso mariano

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

        Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”

        Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

        Nuovi Commenti
        • Stefania Conte su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Alberto su Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”
        • Sergio firpo su La figura dei facilitatori nel cammino sinodale
        • Eugenio Nascetti su Francesco Lorusso e la fine del sogno
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • PREMIO ALDINA ROMBALDONI
        • Privacy e Cookies

        © 2025 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.