FERMIGNANO – La Parrocchia di Cristo lavoratore di Calpino, grazie al suo parroco Don Fabio Pierleoni, è intervenuta attivamente nei confronti dei nostri fratelli terremotati del centro-Italia. Un sisma di una forza devastante che ha distrutto interi paesi; un evento che sembra non finire mai per il ripetersi continuo delle scosse che hanno messo a dura prova quelle popolazioni.
Con l’incontro di sabato scorso 2 febbraio è la terza volta che la nostra comunità raggiunge queste zone per portare alle popolazioni un’amicizia e quello che la generosità dei nostri cittadini ha raccolto.
Il rapporto è iniziato il 3 dicembre 2016 nel quale abbiamo consegnato vestiario, scarpe ed elettrodomestici, tutti raccolti in loco, nelle zone di Muccia, Montecavallo, Pieve Torina e Serrapetrona. I bambini del catechismo in questa occasione hanno voluto donare un cartellone al Sindaco di Muccia con l’impronta delle loro mani in molteplici colori, perché ognuno di noi quando si trova in difficoltà desidera una mano che lo rialza, un abbraccio che lo risolleva.
La seconda tappa risale al 18 dicembre quando sono stati portati i doni ai più piccoli e agli anziani per il Natale, perché attraverso questo gesto di condivisione si faccia memoria della nascita di Gesù, dono immeritato di Dio.
Quella di sabato scorso è stato l’incontro più commovente, perché i nostri amici anglicani della parrocchia di Shambrook, con i quali Calpino è gemellata, appena saputo del terribile sisma che ha colpito zone limitrofe alle nostre, ci hanno mandato una generosa offerta da portare loro. Abbiamo sperimentato come l’amicizia in Cristo compia miracoli, così, con questa somma, abbiamo comprato un generatore per dare luce e riscaldamento a due famiglie che vivono a Cupi di Visso un paesino alle pedici dei Sibillini sopra i mille metri di altezza che in inverno ha temperature molto rigide e tanta neve. La commozione e la gratitudine di queste famiglie è stata la ricompensa più bella per questa donazione degli amici inglesi, Inoltre i parrocchiani di Calpino hanno raccolto del materiale didattico per i bambini delle elementari, oltre a pacchi di vettovaglie di plastica offerte dalla ditta Ridolfi di Fermignano. Questa esperienza ci ha insegnato che i rapporti veri si costruiscono solo sul bene e sul dono che gli uni e gli altri possiamo condividere insieme. In queste zone abbiamo sperimentato il grande cuore del volontariato e del popolo italiano.
Alfredo Sparaventi