Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      Messaggio dell’arcivescovo Sandro Salvucci per l’elezione del Sommo Pontefice Papa Leone XIV

      “San Francesco voleva salvare il mondo: ha salvato la speranza”

      Il nuovo Papa è Leone XIV

      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Leggi il giornale in PDF
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Podcast
      • Cultura
      • Chiesa e Mondo
      • Abbonati
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » Inaugurato il nuovo Pronto Soccorso di Urbino
      Senza categoria

      Inaugurato il nuovo Pronto Soccorso di Urbino

      REDAZIONE URBINODi REDAZIONE URBINO1 commento3 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      pronto soccorso 1URBINO – Il 13 gennaio è entrato in piena operatività il rinnovato Pronto Soccorso dell’ospedale Santa Maria della Misericordia. Erano circa due anni che il reparto di prima accoglienza si era spostato provvisoriamente in altri locali per permettere i lavori, lavori che sono stati la seconda importante ristrutturazione mai avvenuta da quando l’ospedale si trova fuori le mura. La prima, qualche anno fa, per creare il blocco operatorio; per il resto, l’ospedale è rimasto lo stesso dagli anni ’70, quando iniziò il suo servizio. Era necessario un nuovo Pronto Soccorso per vari motivi, dalla vetustà degli ambienti precedenti alla mancanza di spazi e soprattutto all’aumentato flusso di pazienti (23mila nel 2016), anche nell’ottica di nuovo punto di riferimento per zone che prima avevano il proprio ospedale e PS regolarmente funzionante. Ora, coi cambiamenti in atto nella sanità marchigiana, era doveroso potenziare nelle strutture (e sarà d’obbligo farlo anche nel personale) quello che è di fatto il varco d’accesso alle cure per la maggior parte delle persone che viene poi ricoverata in qualche reparto. All’inaugurazione sono intervenuti i vertici della salute: dal presidente della Regione Marche Luca Ceriscioli, che è anche assessore alla Sanità, al direttore di Area Vasta Giovanni Fiorenzuolo, dal sindaco Gambini al primario “padrone di casa” Filippo Mezzolani, tutti soddisfatti del traguardo atteso da anni ma speranzosi che si muova qualcosa anche sul fronte assunzioni, per garantire la piena operatività del reparto. Intanto sono stati presentati i nuovi spazi, 700 metri quadrati totali di cui circa 30 frutto dell’ampliamento. Ora c’è un bagno per disabili, una sala d’attesa interna per chi è già stato ammesso, una nuova camera calda e un restyling di tutto il reparto che lo rende più accogliente, funzionale e al passo coi tempi. L’investimento è stato di circa 700mila euro, e secondo il direttore di Area Vasta seguirà anche un periodo di assunzioni: “400 nuovi incarichi distribuiti su tutta la provincia”. Ceriscioli ha ribadito che l’ospedale di Urbino ora sarà il punto di riferimento per tutto l’entroterra e con questo nuovo Pronto Soccorso svolgerà al meglio il compito. Il sindaco Gambini ha ribadito “le condizioni precarie che hanno dovuto sopportare utenti e lavoratori per anni, e ancor di più nell’ultimo periodo di PS provvisorio, che finalmente finiscono e speriamo siano solo il primo passo di una ristrutturazione che dovrà coinvolgere tutto l’ospedale in termini strutturali e di una valorizzazione dei reparti d’eccellenza, iniziando dal colmare le lacune al personale”. Nei nuovi locali ora dovrebbero accedere quasi solamente i codici gialli e rossi, lasciando i bianchi e i verdi ai punti di assistenza territoriale di Cagli, Sassocorvaro e Fossombrone che operano giorno e notte come Urbino, ma limitatamente ai casi più semplici. Creato anche un nuovo posteggio per le ambulanze, una rampa d’accesso per disabili e una nuova segnaletica.

      Giovanni Volponi

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      Il nuovo Papa è Leone XIV

      8 Maggio 2025

      Mese di maggio in onore di Maria

      5 Maggio 2025

      La Fornace che sarà

      5 Maggio 2025

      1 commento

      1. Elio il 29 Gennaio 2017 14:46

        Brav!!!!! Bel articolo.

        Rispondi

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      Beata Vergine del Divino Amore

      Ordinazioni diaconali

      Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

      Società del Soldo Urbino. Pranzo di primavera

      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      A Pesaro inaugurazione del nuovo salone di bellezza “Giorgio Parrucchieri” con vernissage artistico

      Cultura

      Nell’ambito degli eventi nella città di PESARO, designata quest’anno quale Capitale della Cultura 2024, dopo…

      Presentato il libro per i 100 anni di Don Raffaele Mazzoli

      Una visita al Museo Albani

      Premiazione del concorso mariano

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Il nuovo Papa è Leone XIV

        Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”

        Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

        Nuovi Commenti
        • Stefania Conte su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Alberto su Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”
        • Sergio firpo su La figura dei facilitatori nel cammino sinodale
        • Eugenio Nascetti su Francesco Lorusso e la fine del sogno
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • PREMIO ALDINA ROMBALDONI
        • Privacy e Cookies

        © 2025 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.