Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      Il nuovo Papa è Leone XIV

      I doni del Risorto alla Chiesa

      “Ti racconto il Giubileo”

      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Leggi il giornale in PDF
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Podcast
      • Cultura
      • Chiesa e Mondo
      • Abbonati
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » Sant’Angelo in Vado piange il presidente Vanni
      Senza categoria

      Sant’Angelo in Vado piange il presidente Vanni

      REDAZIONE URBINODi REDAZIONE URBINONessun commento2 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      Antonino VanniSANT’ANGELO IN VADO – Se n’è andato il Presidente. “In punta di piedi e con sobrietà, confermando le sue caratteristiche umane uniche, il Professor Antonio Vanni – commenta “Checco” Francesco Belfiori, collaboratore avisino locale – ci ha lasciato dopo una lunga malattia, nel pomeriggio di domenica 21 febbraio”. Figura emblema dell’Avis, non solamente vadese, Antonio Vanni è l’uomo che è stato capace di rendere il nobile gesto del donatore sinonimo di normale coerenza civile. Senza fronzoli, ma sempre con estremo garbo. Figura carismatica, seppur mai sopra le righe, una presenza discreta, eppure dal peso specifico importante, sia lungo le strade vadesi, dove amava passeggiare, sia nell’Avis, dove per vent’anni ha ricoperto la carica di presidente, portando il sodalizio di volontari a risultati di primissimo piano. “Ma non era interessato, il Prof. Vanni – continua Belfiori – a primeggiare con numeri e blasoni: era il classico signore d’altri tempi che si compiaceva del merito, solo se questo veniva condiviso dall’intero paese. Sorridente e cortese in ogni occasione, ed in ogni occasione capace di non sprecare mai inutili parole, dote che lo ha sempre fatto ammirare nel mondo avisino ben aldilà dei confini vadesi”. Nato il 27 febbraio del 1937 nella sua Sant’Angelo, Antonio Vanni era uomo di scuola, avendo a lungo insegnato negli istituti di mezza provincia: “dal mondo della pedagogia aveva appreso la capacità di comunicare e di ascoltare, apprezzando l’individuo e spronando all’aggregazione costruttiva”. Con questo bagaglio umano, nel 1988 diventa Presidente dell’Avis di Sant’Angelo in Vado, carica che ricoprirà con grandi risultati sino al 2007. “Antonio è stato eccezionale, come uomo, come presidente, come vadese – asserisce commosso l’attuale presidente AVIS Andrea Campana – ho avuto il privilegio di condividere con lui il lungo cammino del sodalizio vadese cogliendone sfumature uniche, doti esemplari di umanità e impegno. Ci mancherà tantissimo.” Responsabilità, garbo, concretezza e misura, queste le cifre di una persona che lascia un vuoto immenso, nella moglie Anna, nelle figlie Silvia e Laura, ma anche in una intera comunità e in un mondo, quello dell’Avis, che da domenica ha perso un caro amico. Le esequie si sono svolte martedì scorso a Sant’Angelo.

      eg

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      Il nuovo Papa è Leone XIV

      8 Maggio 2025

      Mese di maggio in onore di Maria

      5 Maggio 2025

      La Fornace che sarà

      5 Maggio 2025

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      Beata Vergine del Divino Amore

      Ordinazioni diaconali

      Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

      Società del Soldo Urbino. Pranzo di primavera

      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      A Pesaro inaugurazione del nuovo salone di bellezza “Giorgio Parrucchieri” con vernissage artistico

      Cultura

      Nell’ambito degli eventi nella città di PESARO, designata quest’anno quale Capitale della Cultura 2024, dopo…

      Presentato il libro per i 100 anni di Don Raffaele Mazzoli

      Una visita al Museo Albani

      Premiazione del concorso mariano

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Il nuovo Papa è Leone XIV

        Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”

        Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

        Nuovi Commenti
        • Stefania Conte su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Alberto su Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”
        • Sergio firpo su La figura dei facilitatori nel cammino sinodale
        • Eugenio Nascetti su Francesco Lorusso e la fine del sogno
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • PREMIO ALDINA ROMBALDONI
        • Privacy e Cookies

        © 2025 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.