Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      Il Sacramento della riconciliazione

      Io, per la prima volta, in conclave

      Premio Volpini a Lucia Capuzzi dal Perù di papa Leone XIV

      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Leggi il giornale in PDF
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Podcast
      • Cultura
      • Chiesa e Mondo
      • Abbonati
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » Alle Grazie un concerto per la conclusione del mese mariano
      home-2

      Alle Grazie un concerto per la conclusione del mese mariano

      RedazioneDi RedazioneNessun commento3 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      Omaggio in canto 12 aprile 2015Nella chiesa delle Grazie conclusione del mese di maggio

      Concerto internazionale 

      dedicato alla Madonna

       

      PESARO. Un canto a più voci per un concerto internazionale dedicato alla Madonna. A conclusione del mese di maggio, per tradizione devoto con preghiere e doni spirituali alla Vergine, la chiesa di “Santa Maria delle Grazie” offrirà un omaggio musicale alla Madre di Gesù. Le esecuzioni coinvolgeranno artisti provenienti da tre continenti, Asia, America ed Europa (Cile, Giappone, Repubblica Ceca, Russia, Grecia e Corea).

      Il concerto è in programma sabato 30 maggio alle 16,30 nel Santuario di via San Francesco.

      “Ossequio in canto”, questo è il titolo dell’incontro con la musica sacra, è organizzato dal Convento dei Servi di Maria i cui frati, guidati dal fondatore e direttore del gruppo canoro Padre Roseto Maria Saccà, hanno dato vita al Coro “Santa Maria delle Grazie” che accompagna le feste dell’anno liturgico e la celebrazione eucaristica di ogni sabato pomeriggio, oltre ad animare un Centro culturale con incontri, conferenze ed attività ricreative che vanno oltre le sette note.

      Durante il concerto di sabato, l’ensemble di Padre Roseto Maria Saccà intonerà le arie musicali insieme all’Orchestra da Camera “Santa Maria del Suffragio” di Fano, diretta da Daniele Rossi, e alla “International Opera Studio” di Pesaro, guidata da Inga Balabanova.

      In chiesa brilleranno solisti internazionali che con le loro linee melodiche offriranno un ampio panorama di intonazioni per un’unica purezza lirica che s’innalzerà fin sulla volta dell’altare che racchiude l’immagine sacra di Maria: il soprano della Repubblica Ceca Barbara Kubátová, il tenore cileno Exequiel  Sanchez, il soprano italiano Paola Latini, il mezzosoprano Rie Horiguchi proveniente dal Giappone, il soprano russo Nina Solodovnikova e Yiota Asimaki, soprano greco.

      Il canto sarà accompagnato all’organo da Luca Grandicelli (del Coro “Santa Maria delle Grazie”), dalla violinista Maria Ciuffreda, dal flauto di Elisabetta Maffei e Brunella Radi e dalla fisarmonicista coreana Surin Choi.

      Il concerto si articolerà in due parti che spazieranno in un vasto e ricco repertorio di musica strumentale e vocale, lirico e sacro. Ecco il programma. Le prime sette esecuzioni saranno un crescendo di emozioni e capolavori d’arte che culminerà nell’Ave Maria di Franz Schubert mentre l’incipit verrà affidato al Concerto Grosso n. 3 in Do minore di Arcangelo Corelli, seguiranno Panis Angelicus di César Franck, l’Ave Maria di Johann Sebastian Bach e Carles Gounod, l’Ave Maria di Giulio Caccini, l’Agnus Dei tratto dall’intermezzo dell’Arlesiana di Georges Bizet e l’Ave Maria dell’intermezzo della Cavalleria Rusticana di Pietro Mascagni.

      Nella seconda parte protagonista sarà il Coro “Santa Maria delle Grazie” che, accompagnato dagli strumentisti, eseguirà un repertorio di musica sacra di grande impatto emotivo: l’Ave Maria di Pierangelo Sequeri, il brano “Sancta Virgo” (più noto come “Mira il Tuo popolo”), attribuito a Guido Maria Conforti, “Giovane donna” di Liliana Bancolini, “Ave Maris Stella” di un anonimo compositore del ‘600, “O Maria Santissima”, un’armonizzazione di Don Dusan Stefani, e “Dell’Aurora, Tu sorgi più bella”, attribuito al maestro Don Luigi Guida da Massaquano, uno degli inni mariani più eseguito al Mondo.

      L’appuntamento è a ingresso libero, tutti sono invitati a partecipare.

       

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      Il Sacramento della riconciliazione

      16 Maggio 2025

      Beata Vergine del Divino Amore

      5 Maggio 2025

      “Maturi o Immaturi – giovani e adulti a confronto”

      17 Aprile 2025

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      Beata Vergine del Divino Amore

      Ordinazioni diaconali

      Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

      Società del Soldo Urbino. Pranzo di primavera

      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      A Pesaro inaugurazione del nuovo salone di bellezza “Giorgio Parrucchieri” con vernissage artistico

      Cultura

      Nell’ambito degli eventi nella città di PESARO, designata quest’anno quale Capitale della Cultura 2024, dopo…

      Presentato il libro per i 100 anni di Don Raffaele Mazzoli

      Una visita al Museo Albani

      Premiazione del concorso mariano

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Premio Volpini a Lucia Capuzzi dal Perù di papa Leone XIV

        Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

        Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”

        Nuovi Commenti
        • Daniela su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Daniela su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Stefania Conte su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Alberto su Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • PREMIO ALDINA ROMBALDONI
        • Privacy e Cookies

        © 2025 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.