Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      Il Sacramento della riconciliazione

      Io, per la prima volta, in conclave

      Premio Volpini a Lucia Capuzzi dal Perù di papa Leone XIV

      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Leggi il giornale in PDF
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Podcast
      • Cultura
      • Chiesa e Mondo
      • Abbonati
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » Raccolta del farmaco in provincia di Pesaro
      home

      Raccolta del farmaco in provincia di Pesaro

      RedazioneDi RedazioneNessun commento2 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      farmaco

      IN 40 FARMACIE DELLA PROVINCIA POSSIBILE DONARE FARMACI

      Un gesto di solidarietà

      Sabato 14 febbraio si terrà in tutta Italia la XV Giornata di Raccolta del Farmaco (GRF 2015). Per tutto il giorno recandosi nelle farmacie che aderiscono all’iniziativa  – 40 nella provincia di Pesaro e Urbino –  si potrà acquistare e donare farmaci da automedicazione che verranno destinati alle persone in stato di povertà su tutto il territorio provinciale e nazionale.

      La Giornata è realizzata dalla Fondazione Banco Farmaceutico ONLUS  in collaborazione con Federfarma e CDO Opere Sociali e si svolgerà in oltre 3500 farmacie distribuite in 97 province e in più di 1.200 comuni e nella Repubblica di San Marino.

      Dal primo anno del suo svolgimento nel nostro territorio, la Giornata di Raccolta del Farmaco ha richiesto e ottenuto il patrocinio del Comune di Pesaro, per il valore del gesto di carità e solidarietà che tutte le persone coinvolte sperimentano, sia come donatori acquistando i farmaci,  sia come volontari, mettendo a disposizione il proprio tempo per dar vita a questa iniziativa.

      Anche nella nostra provincia, in tutte le farmacie che esporranno la locandina della Giornata di Raccolta del Farmaco, oltre 400 volontari, coordinati dalla Dr.ssa Laura Ronconi, accoglieranno tutti coloro che vorranno donare medicinali al Banco Farmaceutico. A beneficiare dell’iniziativa saranno le diverse centinaia di poveri e bisognosi quotidianamente assistiti dai 24 enti caritativi convenzionati con la Fondazione Banco Farmaceutico ONLUS.  Ogni ente viene convenzionato ad una o più farmacie, dove possono essere acquistati e donati esclusivamente farmaci senza obbligo di prescrizione medica.  Lo scorso anno sono stati raccolti, nella nostra provincia, circa 4.000 farmaci distribuiti, nei mesi successivi, a 24 enti assistenziali della nostra provincia.

      La Giornata di Raccolta del Farmaco si svolge sotto l’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica, il patrocinio di AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco) e Pubblicità Progresso e grazie al sostegno di ASSOSALUTE (Associazione nazionale delle industrie farmaceutiche dell’automedicazione), FOFI (Federazione Ordini Farmacisti Italiani), Fondazione Telecom Italia, EG EuroGenerici, Teva e Alliance Healthcare per l’assistenza logistica, e grazie al supporto dei media partner di Avvenire, di TV2000 e alla collaborazione della testata nazionale della TGR.

      Per ulteriori informazioni o per dare la propria disponibilità come volontario per la Giornata di Raccolta del Farmaco in programma il 14 Febbraio prossimo rivolgersi a Laura Ronconi, cell.3494921405     www.bancofarmaceutico.org

      Silvana Della Fornace

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      Io, per la prima volta, in conclave

      15 Maggio 2025

      “San Francesco voleva salvare il mondo: ha salvato la speranza”

      9 Maggio 2025

      I doni del Risorto alla Chiesa

      8 Maggio 2025

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      Beata Vergine del Divino Amore

      Ordinazioni diaconali

      Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

      Società del Soldo Urbino. Pranzo di primavera

      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      A Pesaro inaugurazione del nuovo salone di bellezza “Giorgio Parrucchieri” con vernissage artistico

      Cultura

      Nell’ambito degli eventi nella città di PESARO, designata quest’anno quale Capitale della Cultura 2024, dopo…

      Presentato il libro per i 100 anni di Don Raffaele Mazzoli

      Una visita al Museo Albani

      Premiazione del concorso mariano

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Premio Volpini a Lucia Capuzzi dal Perù di papa Leone XIV

        Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

        Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”

        Nuovi Commenti
        • Daniela su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Daniela su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Stefania Conte su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Alberto su Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • PREMIO ALDINA ROMBALDONI
        • Privacy e Cookies

        © 2025 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.