Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      Il Sacramento della riconciliazione

      Io, per la prima volta, in conclave

      Premio Volpini a Lucia Capuzzi dal Perù di papa Leone XIV

      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Leggi il giornale in PDF
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Podcast
      • Cultura
      • Chiesa e Mondo
      • Abbonati
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » Gli 80 anni di Don Guido Vincenzi
      home

      Gli 80 anni di Don Guido Vincenzi

      RedazioneDi Redazione1 commento3 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      Don Guido 1Don Guido 2

      I FESTEGGIAMENTI DEI SUOI SANCARLINI

      Gli 80 anni di Don Guido Vincenzi

      Don Guido ha compiuto 80 anni il 27 gennaio, giornata del ricordo. In questo anno 2015 si festeggerà anche il 50° di istituzione della Parrocchia di San Carlo Borromeo in occasione della chiusura del Concilio Vaticano II. L’inizio delle attività pastorali risale al 1965, quando il rione di Pantano era piena campagna, oggi le agenzie immobiliari lo qualificano come “semicentrale”.

      Il mio Parroco, sempre disponibile ma con quel suo tono ruvido e affettuoso che parla di sentimenti autentici. Fu ordinato sacerdote il 26 giugno 1960 a Mombaroccio e mia madre rammentava di essere stata presente alla cerimonia. Diventò poi Cappellano del Duomo con mons. Secondo Mosca, per approdare in seguito all’Onarmo, fra gli operai di Montecatini, Benelli, Motobi ed i tanti mobilifici che venivano crescendo. Don Guido la definisce un’opera interessante di rapporti amichevoli, cordiali e cristiani. La lettera di nomina di mons. Borromeo dice: “molto attendendosi da così importante e delicato campo di lavoro”. Finalmente il sette marzo 1965 entra in Parrocchia con una liturgia in italiano e latino insieme. Di lì è partito il grande lavoro, costruzione di una chiesa, locali parrocchiali (tanti) ed impianti sportivi per i ragazzi e che copriva perfino la stampa, con più di 400 copie di Famiglia Cristiana distribuite ed un quartiere che cresceva come il lievito. Ma qui occorre fermarsi perché sono tante le cose che ha fatto negli ultimi ottant’anni e che ancora farà.

      Dio benedica il mio parroco e lo conservi ruvido, affettuoso e gioviale come è sempre stato.

      A.C.

      E per regalo un pellegrinaggio

      Per festeggiare gli 80 anni di don Guido Vincenzi, i suoi “ragazzi Sancarlini” di un tempo, che adesso di aggirano sulla cinquantina, hanno organizzato una festa molto particolare, vissuta al cospetto della Madonna di Loreto.

      Nei tempi passati, era don Guido ad organizzare gite in pullman ed a portare i suoi parrocchiani nei posti più significativi dal punto di vista religioso, oggi, che i “suoi ragazzi” sono cresciuti , é venuto il momento di cambiare i ruoli e di lasciarsi organizzare.
      Insieme, dopo la S. Messa concelebrata nella cripta della basilica di Loreto, e dopo un incontro conviviale, si é vissuto un bellissimo momento di festa, tra canti, video, ricordi ed emozioni che non conoscono lo scorrere del tempo.

      L’amicizia, il sentirsi un gruppo unito é stato il regalo più bello che ognuno dei 51 presenti ha ricevuto e quelle candeline soffiate con l’entusiasmo di un giovane “guerriero” hanno confermato la grandezza del valore della comunità, del sentirsi giovani ed entusiasti delle meraviglie che Dio a distanza di anni continua ancora a donarci.
      Grazie e Auguri don!!!

      Paola Patrignani

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      Io, per la prima volta, in conclave

      15 Maggio 2025

      “San Francesco voleva salvare il mondo: ha salvato la speranza”

      9 Maggio 2025

      I doni del Risorto alla Chiesa

      8 Maggio 2025

      1 commento

      1. GmP il 5 Novembre 2017 16:17

        Viva Don Guido!

        Rispondi

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      Beata Vergine del Divino Amore

      Ordinazioni diaconali

      Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

      Società del Soldo Urbino. Pranzo di primavera

      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      A Pesaro inaugurazione del nuovo salone di bellezza “Giorgio Parrucchieri” con vernissage artistico

      Cultura

      Nell’ambito degli eventi nella città di PESARO, designata quest’anno quale Capitale della Cultura 2024, dopo…

      Presentato il libro per i 100 anni di Don Raffaele Mazzoli

      Una visita al Museo Albani

      Premiazione del concorso mariano

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Premio Volpini a Lucia Capuzzi dal Perù di papa Leone XIV

        Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

        Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”

        Nuovi Commenti
        • Daniela su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Daniela su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Stefania Conte su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Alberto su Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • PREMIO ALDINA ROMBALDONI
        • Privacy e Cookies

        © 2025 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.