Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      Dal 28 al 30 aprile scorso gita del clero della metropolia di Pesaro, Urbino e Fano … atto secondo

      Domenica 18 maggio. Testimonianza di Virginia Campanile, “donna di Rita”

      Nello Foschi, un uomo perbene

      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Leggi il giornale in PDF
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Podcast
      • Cultura
      • Chiesa e Mondo
      • Abbonati
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » Giovedì 10 luglio la solennità di San Paterniano
      Fano

      Giovedì 10 luglio la solennità di San Paterniano

      RedazioneDi RedazioneNessun commento2 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      14.26ftFestaSanPaterniano

      Giovedì 10 luglio la città di Fano e tutta la diocesi festeggeranno il Santo Patrono San Paterniano.

      Riportiamo, di seguito, il programma:

       

      dal 7 al 9 luglio – Triduo di preparazione

      ore 18                         canto del Vespro

      ore 18.30                    Santa Messa presieduta dal Vescovo Armando

      La Basilica di San Paterniano rimarrà aperta fino alle ore 23 per la visita e la preghiera al Patrono

       

      Momenti serali

      Lunedì 7 luglio           ore 21.15 concerto dell’orchestra giovanile “Gioachino Orchestra” diretta dal Michela Tintoni

      Martedì 8 luglio          ore 21.15 animazione dei clown dell’associazione “VIP Clown Ciofega” di Senigallia (sono invitati particolarmente i bambini)

      Mercoledì 9 luglio      ore 21.15 concerto del complesso bandistico “Città di Fano” diretto dal M° Andrea Greganti

       

      Giovedì 10 luglio – Solennità di San Paterniano

      Orario Sante Messe:   ore 7 – 8 – 9 – 10.30 – 17 – 18.30 – 21.15

      Ore 10.30                   Solenne Messa Pontificale presieduta dal cardinal Giuseppe Bertello, Presidente del Governatorato dello Stato della Città del Vaticano

       

      Al termine della Santa Messa delle ore 21.15, concerto itinerante dell’orchestra di fiati “Fanum Fortunae”, diretta dal M° Sauro Nicoletti, dalla Basilica di San Paterniano a Piazza XX Settembre. Alle ore 22.30, in Piazza XX Settembre, la tradizionale tombola di San Paterniano.

       

      Venerdì 11 luglio       ore 18.30 Santa Messa secondo le intenzioni dei benefattori della festa.

       

      Dal 6 al 10 luglio sarà allestito il mercatino di beneficenza curato dall’Ordine Francescano Secolare di San Paterniano in favore delle Missioni dei Frati Cappuccini. Per tutto il mese di luglio, nel chiostro della Basilica, si potrà visitare la mostra itinerante sulla vita del giovane Servo di Dio Carlo Acutis.

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      “San Francesco voleva salvare il mondo: ha salvato la speranza”

      9 Maggio 2025

      I doni del Risorto alla Chiesa

      8 Maggio 2025

      “Ti racconto il Giubileo”

      8 Maggio 2025

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      Beata Vergine del Divino Amore

      Ordinazioni diaconali

      Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

      Società del Soldo Urbino. Pranzo di primavera

      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      A Pesaro inaugurazione del nuovo salone di bellezza “Giorgio Parrucchieri” con vernissage artistico

      Cultura

      Nell’ambito degli eventi nella città di PESARO, designata quest’anno quale Capitale della Cultura 2024, dopo…

      Presentato il libro per i 100 anni di Don Raffaele Mazzoli

      Una visita al Museo Albani

      Premiazione del concorso mariano

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

        Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”

        Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

        Nuovi Commenti
        • Daniela su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Daniela su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Stefania Conte su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Alberto su Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • PREMIO ALDINA ROMBALDONI
        • Privacy e Cookies

        © 2025 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.