Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      Dal 28 al 30 aprile scorso gita del clero della metropolia di Pesaro, Urbino e Fano … atto secondo

      Domenica 18 maggio. Testimonianza di Virginia Campanile, “donna di Rita”

      Nello Foschi, un uomo perbene

      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Leggi il giornale in PDF
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Podcast
      • Cultura
      • Chiesa e Mondo
      • Abbonati
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » Iniziato l’anno della FUCI: una vita in 3B
      Senza categoria

      Iniziato l’anno della FUCI: una vita in 3B

      REDAZIONE URBINODi REDAZIONE URBINONessun commento3 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      FUCIURBINO – Una vita in 3B! Un simpatico gioco di parole, una battuta di spirito… o qualcosa di più?

      E’ quello a cui si è cercato di rispondere giovedì sette novembre all’incontro inaugurale del nuovo anno della FUCI, svoltosi nella sede della Federazione, in piazza Rinascimento, in una sala letteralmente riempita da giovani universitari.

      A guidare la serata, oltre all’assistente ecclesiastico, don Daniele Brivio, e al collaboratore ecclesiastico, padre Andrea Cannuccia, anche i due nuovi presidenti della FUCI di Urbino, Federica Tarsi e Andrea Colucci.

      Una vita Bella, Buona e Beata: queste le tre parole che saranno da guida e da riferimento per il cammino fucino che si è appena aperto. Il logo rappresenta gli occhiali che si usano al cinema per vedere i film in 3D; potrebbe anche essere un invito a cambiare lenti sulla vita, usando come lenti queste tre parole: bella, buona e beata. Tre parole suggerite da fratel Enzo Bianchi, che sono state recepite e trasformate in un interrogativo a cui cercare di dare risposta, attraverso un percorso articolato in tre diversi periodi in cui considerare singolarmente questi tre impegnativi aggettivi.

      Che siano aggettivi impegnativi, è quanto ha ricordato anche il nostro vescovo mons. Giovanni Tani, presenza di famiglia alla FUCI, come testimonia il clima familiare con cui è stato accolto e la semplicità con cui ha partecipato tutto l’incontro. Sua Eccellenza ha sottolineato come oggi aggettivi come bello e buono siano quasi fuori moda, a volte imbarazzanti; e ha anche ricordato come san Tommaso identifichi ciò che è beato con ciò che è vero.

      Il cammino proposto si articola in quattro giovedì al mese (4G) durante i quali vivere diverse esperienze: la celebrazione eucaristica con adorazione ed evangelizzazione di strada, gli incontri di carattere teologico-esistenziale, il cineforum e gli incontri su tematiche politico-sociali di attualità. Inoltre, ci sono gli appuntamenti annuali: dai due ritiri di Avvento e Quaresima alla settimana di convivenza.

      Tutti modi per sperimentare la bellezza dello stare assieme, la bellezza dell’amicizia e di essere cristiani e studenti che camminano insieme. La FUCI, infatti, come è stato più volte ricordato nel corso della serata, è Università nella Chiesa e Chiesa nell’Università: portare la propria esperienza di giovani e di studenti all’interno della vita da cristiani, ma allo stesso tempo, testimoniare la propria fede nella vita quotidiana di giovani e di studenti universitari.

      Una serata intensa, quindi, animata da una bellissima atmosfera di entusiasmo e anche un po’ del “primo giorno di scuola”. E questo entusiasmo si è concretizzato nell’attenzione attenta e nella partecipazione di tutti i presenti, e nella festa che è seguita all’incontro. Infatti l’equipe culinaria della FUCI ha fornito un piccolo assaggio (in tutti i sensi!) della sua abilità, e poi la musica ha degnamente dato seguito a una serata che è stata sicuramente in 3B.

      Arianna Seminara

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      Dal 28 al 30 aprile scorso gita del clero della metropolia di Pesaro, Urbino e Fano … atto secondo

      12 Maggio 2025

      Domenica 18 maggio. Testimonianza di Virginia Campanile, “donna di Rita”

      12 Maggio 2025

      Nello Foschi, un uomo perbene

      12 Maggio 2025

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      Beata Vergine del Divino Amore

      Ordinazioni diaconali

      Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

      Società del Soldo Urbino. Pranzo di primavera

      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      A Pesaro inaugurazione del nuovo salone di bellezza “Giorgio Parrucchieri” con vernissage artistico

      Cultura

      Nell’ambito degli eventi nella città di PESARO, designata quest’anno quale Capitale della Cultura 2024, dopo…

      Presentato il libro per i 100 anni di Don Raffaele Mazzoli

      Una visita al Museo Albani

      Premiazione del concorso mariano

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

        Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”

        Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

        Nuovi Commenti
        • Stefania Conte su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Alberto su Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”
        • Sergio firpo su La figura dei facilitatori nel cammino sinodale
        • Eugenio Nascetti su Francesco Lorusso e la fine del sogno
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • PREMIO ALDINA ROMBALDONI
        • Privacy e Cookies

        © 2025 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.