Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      Dal 28 al 30 aprile scorso gita del clero della metropolia di Pesaro, Urbino e Fano … atto secondo

      Domenica 18 maggio. Testimonianza di Virginia Campanile, “donna di Rita”

      Nello Foschi, un uomo perbene

      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Leggi il giornale in PDF
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Podcast
      • Cultura
      • Chiesa e Mondo
      • Abbonati
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » Cresimati incontrano l’Arcivescovo a Urbania
      Senza categoria

      Cresimati incontrano l’Arcivescovo a Urbania

      REDAZIONE URBINODi REDAZIONE URBINONessun commento2 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      Cresimati_1URBANIA – Domenica pomeriggio all’oratorio “San Domenico Savio” di Urbania erano circa 130 i ragazzi, cresimati in questo 2013, che – provenienti da tutta l’Arcidiocesi – hanno partecipato all’incontro con il Vescovo. Mons. Tani, che ha desiderato fortemente questo appuntamento, è stato presente dall’inizio alla fine, proprio come un padre premuroso che ha a cuore la crescita dei suoi figli. In un sapiente alternarsi di giochi a squadre, partite improvvisate a calcio, una lauta merenda e la messa conclusiva presieduta dall’Arcivescovo e concelebrata dai sacerdoti presenti, i cresimati hanno potuto sperimentare, ancora una volta, la bellezza dello stare insieme, resa ancora più accattivante da una giornata soleggiata e tiepida, dopo quasi una settimana di tempo umido e piovoso.    

      Momento centrale e culminante di tutto il pomeriggio è stata l’eucaristia celebrata nel cinema Lux, animata dai ragazzi stessi che hanno proclamato le letture, letto le intenzioni di preghiera e presentato i doni all’altare. Durante l’omelia mons. Tani ha instaurato un vivace dialogo con i ragazzi e li ha esortati – sulla scorta della lettura proclamata – a “ricordarsi di Gesù Cristo”, con cui si sono impegnati in maniera indissolubile quando il giorno della cresima hanno risposto “Amen” alla formula pronunciata dall’Arcivescovo: “Ricevi il sigillo dello Spirito Santo che ti è dato in dono”. «Ormai – ha proseguito mons. Tani – da quell’amen voi siete entrati a far parte della squadra di Dio, siete suoi collaboratori nell’annunziare a tutti che Dio è amore».

      Al termine della celebrazione, animata nel canto dal gruppo “G.Art” dell’oratorio, l’Arcivescovo ha consegnato ai cresimati ed ai loro animatori un mattoncino a significare che la Chiesa, corpo di Cristo, cresce e si edifica grazie all’apporto di tutti, anche dei “cristiani in erba” quali sono i nostri adolescenti. Ciascuno deve fare la sua parte, secondo la vocazione che il Signore ha indicato. 

      Un sentito grazie a quanti si sono prodigati per far riuscire al meglio il pomeriggio di domenica: alla comunità di Urbania, che ci ha ospitato nelle sue strutture, all’equipe diocesana di Pastorale Giovanile che ha preparato i giochi ed i momenti dell’evento, gli educatori (di Urbania e dintorni) che hanno sacrificato la loro domenica pomeriggio per un servizio ai nostri cresimati, ai ragazzi stessi, che hanno dato fiducia ai loro don (e al loro Vescovo) e si sono messi in gioco.

      A tutti, buon anno pastorale e … alla prossima!

      Don Andreas Fassa

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      Dal 28 al 30 aprile scorso gita del clero della metropolia di Pesaro, Urbino e Fano … atto secondo

      12 Maggio 2025

      Domenica 18 maggio. Testimonianza di Virginia Campanile, “donna di Rita”

      12 Maggio 2025

      Nello Foschi, un uomo perbene

      12 Maggio 2025

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      Beata Vergine del Divino Amore

      Ordinazioni diaconali

      Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

      Società del Soldo Urbino. Pranzo di primavera

      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      A Pesaro inaugurazione del nuovo salone di bellezza “Giorgio Parrucchieri” con vernissage artistico

      Cultura

      Nell’ambito degli eventi nella città di PESARO, designata quest’anno quale Capitale della Cultura 2024, dopo…

      Presentato il libro per i 100 anni di Don Raffaele Mazzoli

      Una visita al Museo Albani

      Premiazione del concorso mariano

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

        Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”

        Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

        Nuovi Commenti
        • Stefania Conte su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Alberto su Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”
        • Sergio firpo su La figura dei facilitatori nel cammino sinodale
        • Eugenio Nascetti su Francesco Lorusso e la fine del sogno
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • PREMIO ALDINA ROMBALDONI
        • Privacy e Cookies

        © 2025 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.