Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      Dal 28 al 30 aprile scorso gita del clero della metropolia di Pesaro, Urbino e Fano … atto secondo

      Domenica 18 maggio. Testimonianza di Virginia Campanile, “donna di Rita”

      Nello Foschi, un uomo perbene

      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Leggi il giornale in PDF
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Podcast
      • Cultura
      • Chiesa e Mondo
      • Abbonati
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » A Montefabbri aspettando l’oratorio estivo
      Senza categoria

      A Montefabbri aspettando l’oratorio estivo

      REDAZIONE URBINODi REDAZIONE URBINONessun commento2 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      oratorio montefabbri 1MONTEFABBRI DI COLBORDOLO – Spassosi giochi di squadra, un inno da ballare e cantare tutti insieme, tanti dolci e pizze gustosissime e soprattutto un’abbondante manciata di puro divertimento: questi sono stati gli ingredienti principali che hanno farcito l’allegra atmosfera che si respirava domenica 28 aprile all’interno delle mura del castello di Montefabbri. L’intero borgo è stato pervaso da una vera e propria aria di festa, la stessa che anima le giornate dell’oratorio estivo delle parrocchie di Colbordolo, Talacchio e Montefabbri. Anche la prossima estate, infatti, l’oratorio di queste tre parrocchie aprirà i battenti a bambini frequentanti le classi che vanno dall’ultimo anno di asilo fino alla seconda media e proprio in vista della sua apertura, prevista a partire dal 22 fino al 26 luglio, i futuri partecipanti hanno potuto godere in anticipo delle attività che vi si svolgeranno tra cui divertentissimi “giochi a stand”, laboratori ricreativi e anche piccole esperienze di cucina. Per le vie del paese è stata organizzata una serie di giochi a staffetta che i bambini, seguiti sempre dai loro coinvolgenti animatori, hanno svolto con grande entusiasmo e tanta voglia di divertirsi. Le risate non si sono risparmiate, per esempio durante il gioco del “mimo”, mentre il quiz “Indovina la parola” ha fatto riflettere non poco i componenti dei gruppi. Una volta terminati i giochi a squadre, tutti si sono poi rifocillati con una squisita merenda a base di dolci e pizza. Il clima di serenità ed allegria era davvero tangibile, perché non c’è niente di meglio che far passare ai bambini momenti ricreativi e di gioco tutti insieme e in compagnia dei loro animatori. Questo è lo spirito su cui si fonderà l’oratorio estivo di quest’anno, che avrà come tema portante quello dell’Amicizia, ed è proprio per questo motivo che esso costituisce un ambiente accogliente, festoso ma soprattutto educativo in cui bambini e ragazzi giocano, si divertono e crescono insieme anche attraverso la riflessione e la preghiera.

      Giorgia Volponi – Gruppo animatori e catechiste

      oratorio montefabbri 3oratorio montefabbri 2

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      Dal 28 al 30 aprile scorso gita del clero della metropolia di Pesaro, Urbino e Fano … atto secondo

      12 Maggio 2025

      Domenica 18 maggio. Testimonianza di Virginia Campanile, “donna di Rita”

      12 Maggio 2025

      Nello Foschi, un uomo perbene

      12 Maggio 2025

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      Beata Vergine del Divino Amore

      Ordinazioni diaconali

      Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

      Società del Soldo Urbino. Pranzo di primavera

      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      A Pesaro inaugurazione del nuovo salone di bellezza “Giorgio Parrucchieri” con vernissage artistico

      Cultura

      Nell’ambito degli eventi nella città di PESARO, designata quest’anno quale Capitale della Cultura 2024, dopo…

      Presentato il libro per i 100 anni di Don Raffaele Mazzoli

      Una visita al Museo Albani

      Premiazione del concorso mariano

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

        Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”

        Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

        Nuovi Commenti
        • Stefania Conte su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Alberto su Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”
        • Sergio firpo su La figura dei facilitatori nel cammino sinodale
        • Eugenio Nascetti su Francesco Lorusso e la fine del sogno
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • PREMIO ALDINA ROMBALDONI
        • Privacy e Cookies

        © 2025 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.