Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

      Messaggio dell’arcivescovo Sandro Salvucci per l’elezione del Sommo Pontefice Papa Leone XIV

      “San Francesco voleva salvare il mondo: ha salvato la speranza”

      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Leggi il giornale in PDF
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Podcast
      • Cultura
      • Chiesa e Mondo
      • Abbonati
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » Festa delle famiglie Domenica a Urbania
      Senza categoria

      Festa delle famiglie Domenica a Urbania

      REDAZIONE URBINODi REDAZIONE URBINONessun commento2 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      FESTA_DELLA_FAMIGLIAURBANIA – Domenica prossima 14 aprile all’oratorio di Urbania si terrà la festa delle famiglie, organizzata dall’equipe di pastorale familiare ed aperta a tutte le famiglie dell’Arcidiocesi. Questo il programma: alle 9.30, accoglienza delle famiglie; seguirà, alle 10, la celebrazione delle lodi e la relazione “Il tesoro nascosto” (L’amore e il sacramento del matrimonio), con i coniugi Cesare e Rita Giorgetti di Rimini; dalle 11 alle 13 riflessione personale o in coppia e condivisione in piccoli gruppi. La mattinata si concluderà con il pranzo offerto dalla Parrocchia. Nel pomeriggio, alle 15.30, assemblea con risonanze del lavoro gruppi e testimonianza dei coniugi Gianfranco e Maria Teresa Angelini di Pesaro su “Il tesoro ritrovato”. La giornata vivrà il suo momento conclusivo alle 16.45, con la s. messa celebrata dall’Arcivescovo mons. Giovanni Tani.

      Come motto è stato scelto, quale icona biblica, il celeberrimo passo paolino: “Noi abbiamo questo tesoro in vasi di creta, affinché appaia che questa straordinaria potenza appartiene a Dio, e non viene da noi” (2 Cor 4,7). Prendere coscienza delle potenzialità della famiglia, della meta della comunione familiare, attraverso la preghiera, la testimonianza e la condivisione. Scrive mons. Piero Pellegrini invitando all’incontro: «A tutte le coppie che hanno già partecipato agli incontri proposti e a quelle che ricevono questa lettera per la prima volta, vogliamo essere vicini e dare un segno di speranza e fiducia. Per “non lasciarci rubare la speranza” – così ci esorta a fare Papa Francesco – vogliamo offrirvi un momento speciale per poter vivere una giornata tutta e solo per voi e respirare un’autentica boccata di ossigeno. Ascoltare testimonianze di altre coppie ci fa bene e non ci fa sentire soli».

      Chi vuol partecipare deve prenotarsi quanto prima telefonando: 0722.319446, oppure 0722.319410, oppure 0722.319237, oppure 0722.319871, precisando anche numero ed età dei figli.

      Don Andreas Fassa

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

      9 Maggio 2025

      Mese di maggio in onore di Maria

      5 Maggio 2025

      La Fornace che sarà

      5 Maggio 2025

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      Beata Vergine del Divino Amore

      Ordinazioni diaconali

      Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

      Società del Soldo Urbino. Pranzo di primavera

      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      A Pesaro inaugurazione del nuovo salone di bellezza “Giorgio Parrucchieri” con vernissage artistico

      Cultura

      Nell’ambito degli eventi nella città di PESARO, designata quest’anno quale Capitale della Cultura 2024, dopo…

      Presentato il libro per i 100 anni di Don Raffaele Mazzoli

      Una visita al Museo Albani

      Premiazione del concorso mariano

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

        Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”

        Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

        Nuovi Commenti
        • Stefania Conte su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Alberto su Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”
        • Sergio firpo su La figura dei facilitatori nel cammino sinodale
        • Eugenio Nascetti su Francesco Lorusso e la fine del sogno
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • PREMIO ALDINA ROMBALDONI
        • Privacy e Cookies

        © 2025 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.