Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

      Messaggio dell’arcivescovo Sandro Salvucci per l’elezione del Sommo Pontefice Papa Leone XIV

      “San Francesco voleva salvare il mondo: ha salvato la speranza”

      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Leggi il giornale in PDF
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Podcast
      • Cultura
      • Chiesa e Mondo
      • Abbonati
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » Secondo concerto della stagione urbinate
      Cultura

      Secondo concerto della stagione urbinate

      REDAZIONE URBINODi REDAZIONE URBINONessun commento2 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      URBINO – Sabato 9 marzo secondo appuntamento con la stagione concertistica della città di Urbino. Per questa seconda data la location dell’evento si sposta al teatro “La Vela” dei collegi universitari: questo per adattare al meglio il genere proposto al contenitore. Si parlerà infatti, dopo il successo del classico recital pianistico della prima serata, della storia della canzone italiana. Musiche di ogni decade del secolo scorso scandiranno il ritmo della serata, ripercorrendo in una sorta di “storia suonata” le vicende che il nostro Paese ha attraversato dalla sua nascita fino agli anni ’90. Non sarà quindi un banale concerto, ma una vera e propria serata di cultura musicale che unirà la migliore musica italiana a momenti di ricordi e memorie sociali, culturali e ovviamente musicali riguardanti il “Bel Paese” e inserite nel contesto mondiale. Animatori di questa serata la cantante Valentina Bernardini, Federico Del Bianco alla chitarra e voce, Leonardo Battistelli alla chitarra e basso, Giovanni Bedetti al pianoforte e Paolo Bianchi alla batteria, tutti insegnanti “nostrani” della scuola di musica Harmonia di Urbino, sita presso l’antica Cappella Musicale di via Valerio. Ospite speciale sarà poi il coro “1506” dell’Università Carlo Bo, chiamato ad una rara uscita pubblica per interpretare due brani appunto corali, tra cui l’Inno d’Italia di Mameli e Novaro. Appuntamento dunque a sabato prossimo alle 21:00, sperando di bissare il successo di pubblico ottenuto a Febbraio con le melodie mozartiane e i classici della tastiera. Buon ascolto!

      Giovanni Volponi

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      Beata Vergine del Divino Amore

      5 Maggio 2025

      Ordinazioni diaconali

      1 Maggio 2025

      Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

      2 Aprile 2025

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      Beata Vergine del Divino Amore

      Ordinazioni diaconali

      Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

      Società del Soldo Urbino. Pranzo di primavera

      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      A Pesaro inaugurazione del nuovo salone di bellezza “Giorgio Parrucchieri” con vernissage artistico

      Cultura

      Nell’ambito degli eventi nella città di PESARO, designata quest’anno quale Capitale della Cultura 2024, dopo…

      Presentato il libro per i 100 anni di Don Raffaele Mazzoli

      Una visita al Museo Albani

      Premiazione del concorso mariano

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

        Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”

        Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

        Nuovi Commenti
        • Stefania Conte su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Alberto su Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”
        • Sergio firpo su La figura dei facilitatori nel cammino sinodale
        • Eugenio Nascetti su Francesco Lorusso e la fine del sogno
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • PREMIO ALDINA ROMBALDONI
        • Privacy e Cookies

        © 2025 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.