Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      Dal 28 al 30 aprile scorso gita del clero della metropolia di Pesaro, Urbino e Fano … atto secondo

      Domenica 18 maggio. Testimonianza di Virginia Campanile, “donna di Rita”

      Nello Foschi, un uomo perbene

      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Leggi il giornale in PDF
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Podcast
      • Cultura
      • Chiesa e Mondo
      • Abbonati
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » Urbania si prepara alla festa del Patrono
      Urbino

      Urbania si prepara alla festa del Patrono

      admin-6535Di admin-6535Nessun commento2 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      Urbania si prepara alla festa del Patrono S. Cristoforo, un cercatore di Dio, un esempio di cammino nella fede, un amico per l’Anno della Fede. Questi giorni di attesa saranno per tutti occasione di preghiera e di arricchimento nella religiosità: leggendo qualche pagina di Vangelo, pregando e soprattutto partecipando alle celebrazioni. S. Cristoforo, del quale custodiamo gelosamente la reliquia della sanata spalla, interceda per tutte le realtà della nostra città.
      La solennità, mercoledì 25 luglio, sarà preceduta da un triduo di preparazione, che avrà il seguente programma: da sabato 21 a lunedì 23 luglio in concattedrale, alle 21, S. Messa, celebrata da don Marco Mascarucci, direttore di musica sacra della diocesi di Fano, e animata ogni sera da una delle seguenti Corali: “Nostra Signora di Fatima” di Rimini, direttore: Loris Tamburini; “Cappella Musicale del Duomo” di Fano, direttore: Stefano Baldelli”; “Coro polifonico” di Acqualagna, direttore: Carlo Baffioni. Attraverso piccole parti in latino, intendiamo con il canto sentirci uniti alla Chiesa universale.
      Martedì 24 luglio, vigilia della festa, alle 21 in concattedrale: celebrazione dell’inno a San Cristoforo, con la Schola Cantorum ed il tenore Gianluca Pasolini; all’organo il m° Lorenzo Antinori.
      Mercoledì 25 luglio, solennità di San Cristoforo, le ss. messe del mattino seguiranno il seguente orario: 7.15, 9, 10.30. Alle 20.15, solenne Pontificale presieduto dall’arcivescovo mons. Giovanni Tani; accompagnano il canto l’orchestra e il Coro diretti dal m° Massimo Sabbatini, con il m° Lorenzo Antinori all’organo. Seguirà, alle 21.15, la processione per le vie della città. Al termine, il canto dell’Inno e la benedizione con la reliquia di S. Cristoforo.
      Domenica 29 luglio, in occasione della festa della patrona Madonna dei Portici, in piazza S. Cristoforo si svolgerà, alle 18, la benedizione delle auto e degli autisti, con la reliquia di S. Cristoforo.
      AF

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      Dal 28 al 30 aprile scorso gita del clero della metropolia di Pesaro, Urbino e Fano … atto secondo

      12 Maggio 2025

      Domenica 18 maggio. Testimonianza di Virginia Campanile, “donna di Rita”

      12 Maggio 2025

      Nello Foschi, un uomo perbene

      12 Maggio 2025

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      Beata Vergine del Divino Amore

      Ordinazioni diaconali

      Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

      Società del Soldo Urbino. Pranzo di primavera

      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      A Pesaro inaugurazione del nuovo salone di bellezza “Giorgio Parrucchieri” con vernissage artistico

      Cultura

      Nell’ambito degli eventi nella città di PESARO, designata quest’anno quale Capitale della Cultura 2024, dopo…

      Presentato il libro per i 100 anni di Don Raffaele Mazzoli

      Una visita al Museo Albani

      Premiazione del concorso mariano

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

        Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”

        Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

        Nuovi Commenti
        • Stefania Conte su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Alberto su Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”
        • Sergio firpo su La figura dei facilitatori nel cammino sinodale
        • Eugenio Nascetti su Francesco Lorusso e la fine del sogno
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • PREMIO ALDINA ROMBALDONI
        • Privacy e Cookies

        © 2025 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.