Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      Dal 28 al 30 aprile scorso gita del clero della metropolia di Pesaro, Urbino e Fano … atto secondo

      Domenica 18 maggio. Testimonianza di Virginia Campanile, “donna di Rita”

      Nello Foschi, un uomo perbene

      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Leggi il giornale in PDF
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Podcast
      • Cultura
      • Chiesa e Mondo
      • Abbonati
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » S. Messa alla “Spiaggia dei Talenti”
      Fano

      S. Messa alla “Spiaggia dei Talenti”

      admin-6535Di admin-6535Nessun commento2 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      FANO – All’imbrunire di quella che sarà ricordata come una delle giornate più calde di quest’estate, a Fano, tra gli ombrelloni della Spiaggia dei Talenti, è stata celebrata, lunedì 2 luglio, una Santa Messa presieduta dal Vescovo mons. Trasarti.

      Un evento, questo, che fa da apripista a tutti quelli organizzati per questa stagione, che ha avuto il proposito di partire ricordando a tutti per Chi si sta operando. La prima lettura del giorno, tratta dal libro di Amos, è stata particolarmente incalzante in questo senso, provocando duramente i presenti. «La reprimenda di Amos interroga tutti e ci chiede di confrontarci con i problemi concreti. – ha sottolineato il vescovo Armando – Stiamo parlando dei tanto discussi conflitti di interesse, dei monopoli illegittimi, della disoccupazione giovanile (e non solo): fatti della nostra quotidianità di fronte ai quali tacciamo o, a volte, nemmeno ci indigniamo».

      Essendo presente, infatti, una comunità di fedeli particolarmente attenta alle problematiche sociali, monsignor Trasarti ha riflettuto lungamente sulla necessità di rinnovamento valoriale che devono apportare i cattolici, rompendo le logiche univoche del profitto e favorendo la solidarietà.

      «Oggi c’è un’eccessiva disparità sociale che rende impensabile la scalata sociale, mito degli scorsi decenni. – ha detto il Vescovo, che poi ha fatto riferimento alla propria infanzia – Mi ricordo che, nel dopoguerra, la povertà era maggiore di adesso, ma nonostante ciò era più facile guardare al futuro e ripartire perché eravamo tutti alla pari».

      Da qui l’invito ad essere segno di speranza concreta, imparando ad accudire la miseria facendoci realizzatori di piccole opere significative, ma senza ostentazione, come questa Spiaggia dei Talenti.
      Al termine, il vescovo Armando ha voluto suggerire un proposito per chi si occupa di gestire la spiaggia ed altre opere-segno come questa: «Auguro che tutto possa far parlare di Dio e non di noi. Facciamo in modo che, nel nostro operato, le persone possano vedere la fede di chi crede e non l’interesse di chi opera».
      Matteo Itri

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      “San Francesco voleva salvare il mondo: ha salvato la speranza”

      9 Maggio 2025

      I doni del Risorto alla Chiesa

      8 Maggio 2025

      “Ti racconto il Giubileo”

      8 Maggio 2025

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      Beata Vergine del Divino Amore

      Ordinazioni diaconali

      Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

      Società del Soldo Urbino. Pranzo di primavera

      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      A Pesaro inaugurazione del nuovo salone di bellezza “Giorgio Parrucchieri” con vernissage artistico

      Cultura

      Nell’ambito degli eventi nella città di PESARO, designata quest’anno quale Capitale della Cultura 2024, dopo…

      Presentato il libro per i 100 anni di Don Raffaele Mazzoli

      Una visita al Museo Albani

      Premiazione del concorso mariano

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

        Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”

        Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

        Nuovi Commenti
        • Stefania Conte su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Alberto su Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”
        • Sergio firpo su La figura dei facilitatori nel cammino sinodale
        • Eugenio Nascetti su Francesco Lorusso e la fine del sogno
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • PREMIO ALDINA ROMBALDONI
        • Privacy e Cookies

        © 2025 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.