FANO – Martedì 10 luglio, la città di Fano e tutta la diocesi hanno festeggiato il patrono San Paterniano. “Fissando lo sguardo ogni giorno, nella cappella dell’Episcopio, sull’iconografia di San Paterniano, dove un bambino offre al Santo la Diocesi e la Città di Fano – ha esordito il vescovo Mons. Trasarti nel suo messaggio – sento il dovere morale di farmi carico dell’affetto per questa Città e Diocesi e vorrei quasi prenderla tra le braccia con predilezione pastorale.
Mons. Trasarti: «coraggio e intraprendenza»
“La nostra gente oggi – ha detto mons. Trasarti – respira un profondo senso di paura per la difficile crisi, la più grave del dopo-guerra. Da questa crisi non usciremo né all’improvviso né troppo in fretta e sarà necessario modificare il nostro modo di pensare e di vivere. C’è bisogno di un punto chiaro e preciso per tutti e che probabilmente ha il suo inizio nella riscoperta del bene comune, che non è la somma del bene personale di ciascuno. E’ una conversione che noi, a livello personale e sociale dobbiamo fare, ma che anche la politica deve fare.
In un’epoca di difficoltosa transizione con la quale il nostro territorio e le nostre città devono fare i conti, non possiamo guardare San Paterniano chiedendogli solo una generica protezione, ma dobbiamo domandare più che mai il coraggio e l’intraprendenza per guardare al presente e al futuro con più forza e ottimismo.
I momenti di crisi sono tempi in cui, a tutti, viene chiesto di dare di più, non di meno, di essere più coraggiosi e meno timorosi. In particolare bisogna non cedere alla tentazione dell’individualismo, anzi è indispensabile impegnarsi a ‘fare rete’, a guardare insieme alle scelte che riguardano l’interesse generale e che non parlano la lingua di una sola parte o, addirittura, di una parte contro l’altra; ma, piuttosto, il linguaggio complesso e variegato del bene comune, con particolare attenzione al mondo del lavoro, della famiglia, dei giovani, soggetti che, in modi diversi, oggi sono messi a dura prova.
Sul Nuovo Amico n. 26 del 15 luglio speciale Festa di San Paterniano