Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      Dal 28 al 30 aprile scorso gita del clero della metropolia di Pesaro, Urbino e Fano … atto secondo

      Domenica 18 maggio. Testimonianza di Virginia Campanile, “donna di Rita”

      Nello Foschi, un uomo perbene

      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Leggi il giornale in PDF
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Podcast
      • Cultura
      • Chiesa e Mondo
      • Abbonati
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » Al Grest di S. Angelo in Vado 130 ragazzini
      Urbino

      Al Grest di S. Angelo in Vado 130 ragazzini

      admin-6535Di admin-6535Nessun commento3 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      SANT’ANGELO IN VADO. Sembrava ieri il 18 giugno e siamo arrivati alla fine del grest 2012 “Cavalcando con gli indiani”. Una bella, appassionante e ricca esperienza di amicizia, di fraternità e di integrazione culturale (erano presenti anche ragazzi marocchini, cinesi e beninesi), vissuta attraverso il gioco, il lavoro di squadra ed i vari laboratori attivati in queste cinque assolate settimane.

      All’interno dell’accogliente oratorio, i ragazzi del grest (più di 130, seguiti da suor Silvana e da una quarantina di motivati animatori dalla prima superiore in su) erano divisi in quattro squadre, ciascuna con il nome di una tribù indiana: Apache, Sioux, Algonchini e Cheyenne.
      Le due ultime giornate di grest, giovedì 19 e venerdì 20 luglio, sono state per i nostri ragazzi determinanti: giovedì sera, infatti ha avuto luogo la premiazione dei lavori (quattro stupende tende indiane, con tanto di disegni e decorazioni, utensili indiani realizzati con legni, cartoni e stoffe, abiti ed altro) e l’ormai tradizionale caccia tesoro notturna per le vie del paese, che ha assegnato la vittoria del grest 2012 alla squadra degli Apache.

      Venerdì 20, poi, in piazza Duomo grande spettacolo finale che, con danze, canti e parti recitate, ha inteso ripercorrere la commovente storia dell’ “Albero di fiamma”, e del giovane indiano protagonista Nadove. Sabato 21 e domenica 22, infine, festa dell’oratorio per grandi e piccoli, con stand gastronomici, disco music e ricche attrazioni per tutti. Vera grazia del cielo la realizzazione concreta della festa, dal momento che le previsioni meteo per lo scorso fine settimana non promettevano nulla di buono: ma è andata bene, sicuramente oltre le aspettative.
      Tra le “cose” notevoli di questa edizione del GREST dobbiamo senz’altro ricordare le lezioni di equitazione, impartite con sapienza e grande passione da Eleonora, con l’attiva partecipazione della figlia Ilaria, nonché di Shadow e Bella, i due cavalli che si sono prestati alle dimostrazioni ed hanno offerto il loro dorso ai nostri ragazzi… in realtà solo Bella, in quanto Shadow è esclusivamente partner di Eleonora, gelosissima del suo inseparabile compagno di lavoro e di gioco! Per non parlare poi dell’ormai consueta uscita del giovedì in piscina, resa possibile anche grazie al sostegno dell’Amministrazione comunale che gentilmente e gratuitamente ci ha messo a disposizione scuolabus ed autista.

      Emozionante, infine, (nonché foriero di tante domande da parte dei nostri ragazzi) l’incontro con la dottoressa Bianca Pasquini che, in occasione dello studio preparatorio alla sua tesi di laurea, ha vissuto un periodo con gli indiani d’America.
      A tutti coloro che si sono adoperati in svariati modi per far riuscire “alla grande” il GREST 2012 – e sono tanti – il nostro sincero grazie: la fatica e l’impegno non sono stati riversati “a perdere”, ma a vantaggio dei nostri ragazzi, perché anche da un’esperienza estiva di gioco si possono trarre spunti e appunti per crescere in umanità…

      Don Andreas Fassa

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      Dal 28 al 30 aprile scorso gita del clero della metropolia di Pesaro, Urbino e Fano … atto secondo

      12 Maggio 2025

      Domenica 18 maggio. Testimonianza di Virginia Campanile, “donna di Rita”

      12 Maggio 2025

      Nello Foschi, un uomo perbene

      12 Maggio 2025

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      Beata Vergine del Divino Amore

      Ordinazioni diaconali

      Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

      Società del Soldo Urbino. Pranzo di primavera

      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      A Pesaro inaugurazione del nuovo salone di bellezza “Giorgio Parrucchieri” con vernissage artistico

      Cultura

      Nell’ambito degli eventi nella città di PESARO, designata quest’anno quale Capitale della Cultura 2024, dopo…

      Presentato il libro per i 100 anni di Don Raffaele Mazzoli

      Una visita al Museo Albani

      Premiazione del concorso mariano

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

        Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”

        Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

        Nuovi Commenti
        • Stefania Conte su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Alberto su Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”
        • Sergio firpo su La figura dei facilitatori nel cammino sinodale
        • Eugenio Nascetti su Francesco Lorusso e la fine del sogno
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • PREMIO ALDINA ROMBALDONI
        • Privacy e Cookies

        © 2025 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.