
DAL 26 AGOSTO AL 1° SETTEMBRE SU “SPERARE IN TEMPO DI ESILIO”
Si svolgerà a Pesaro, dal 26 agosto al 1° settembre, presso la Casa dei missionari comboniani di Villa Baratoff (Via Angelo Custode, 18), la Settimana biblica nazionale. Per l’occasione sarà presente Tea Frigerio (FOTO), missionaria saveriana, insegnante di Sacra Scrittura a Belém (Brasile). La Frigerio è in Brasile dal 1974 e vive nella periferia di Belém (Pará). E’ stata coordinatrice del dipartimento di pastorale dell’Istituto di pastorale regionale (Ipar) e direttrice dello stesso. Dal 1985 è membro del Centro studi biblici (Cebi), del quale coordina il programma di formazione. Dal 1999 è anche animatrice del cammino di Lettura popolare della Bibbia in Italia.
PROGRAMMA
Domenica 26 Agosto: ore 16: arrivo, registrazione, sistemazione. 17: incontro di conoscenza e presentazione, inizio dei lavori 19.30: cena e sera libera, 21 eucaristia (per chi lo desidera)
Lunedì 27 Agosto 9.00-12.: incontro e lavori del mattino 12.30: pranzo e siesta 16-19: incontro e lavori pomeriggio 19.30: cena e sera libera/proposte
Martedì 28 agosto: 9-19.30: cfr lunedì ore 21: incontro con testimoni di speranza della zona: Luciano Benini, una testimonianza nell’economico-politico. Matteo Donati, una testimonianza nel sociale diretto.
Mercoledì 29 agosto: ore 9: partenza con auto proprie per Monastero Fonteavellana, Lectio del priore don GianniGiacomelli, preghiera con i Monaci, visita del luogo; ore 19.30: cena e sera libera/proposte
Giovedì 30 agosto: ore 9-19.30: cfr lunedì ore 21: incontro con testimoni di speranza della zona: Daniel e Michela Arseni, una coppia che attraversa i continenti. Giuliano Ferri, una testimonianza sulla mente e sui corpi
Venerdì 31 agosto: 9-19.30: cfr lunedì 21: Musiche tradizionali marchigiane, stornelli, ballate.
Sabato 1 settembre: ore 9.00-11.45: incontro e lavori del mattino 11.45: Eucarestia 12.30: pranzo nel pomeriggio: partenza
———-
Per maggiori informazioni e iscrizioni Elena Bacelli: elena_bacelli@yahoo.it / Cell. 3286958216