URBINO _ Popolo in festa per la ricorrenza del Patrono San Crescentino, il cui corpo è stato trasferito da Città di Castello ad Urbino nel 1068.
Venerdì, al mattino, nella Basilica Cattedrale verranno celebrate Sante Messe alle 8,30, alle 10,30 e alle 12. Alle 17 si terrà la celebrazione eucaristica sarà presieduta da Mons. Giovanni Tani arcivescovo di Urbino – Urbania – Sant’Angelo in Vado.
Parteciperà il grande Coro dell’Arcidiocesi diretto da don Michele Brivio e composto da numerosi elementi delle varie parrocchie che ha già dato significative prove della sua bravura ed efficacia nelle più importanti ricorrenze liturgiche.
Alle 18 prenderà il via la processione, guidata dall’Arcivescovo con la presenza del sindaco, dei rappresentanti dell’Università degli Studi, delle autorità civili e militari, dei sacerdoti dell’Arcidiocesi, delle Confraternite con i gonfaloni, degli Scout i divisa, delle Associazioni con i labari; parteciperà l’orchestra della Cappella musicale del SS. Sacramento diretta dal M° Michele Mangani; il percorso sarà quello tradizionale attraverso piazza Rinascimento, via Salvalai, corso Garibaldi, piazza della Repubblica, via Veneto e via Puccinotti.
La festa di San Crescentino, martire della fede, consente di ricordare le parole di Giovanni Paolo II: L’esperienza dei martiri e dei testimoni della fede non è caratteristica soltanto della Chiesa degli inizi, ma connota ogni epoca della sua storia. Nel secolo Ventesimo, poi, forse ancor più che nel primo periodo del cristianesimo, moltissimi sono stati coloro che hanno testimoniato la fede con sofferenze spesso eroiche>. Non a caso lo stesso Giovanni Paolo II nel corso del suo pontificato ha elevato alla gloria degli altari numerosi gruppi di martiri giapponesi, francesi, vietnamiti, spagnoli, messicani.
La giornata di festa sarà caratterizzata anche dalla tradizionale Lotteria del Donatore promossa dall’Avis la cui estrazione avverrà al termine della processione. In serata per iniziati- va del gruppo sportivo Avis-Aido verrà effettuata l’altrettanto tra-dizionale e partecipatissima cor- sa podistica per le vie cittadine.
(Foto Paolo Mini)
gdl