OLTRE 2.000 RAGAZZI AL PARCO MIRALFIORE CON L’ARCIVESCOVO E IL SINDACO
Giornata “solare” sotto ogni punto di vista quella del 21 giugno per gli Oratori dell’Arcidiocesi di Pesaro. Anzitutto perché si trattava del primo giorno d’estate. Poi perché le previsioni meteo avevano previsto il “bollino super” per il caldo e l’umidità, ma soprattutto perché il parco Miralfiore si è riempito di bambini, ragazzi e giovani (oltre 2000 presenza) per celebrare l’annuale giornata “OratorInsieme”.
Alle 10.30 i 23 Oratori dell’Arcidiocesi avevano catturato tutta l’ombra possibile per attendere il momento clou della giornata. Alle ore 11, infatti, si sono raccolti nell’anfiteatro al centro del parco per far festa insieme all’Arcivescovo monsignor Piero Coccia. Sì, una festa di canti, danze e colori ma soprattutto di volti sorridenti che si incontrano e insieme offrono il volto giovanissimo della nostra Chiesa, un buon profumo di speranza.
Cordiale l’incontro dell’Arcivescovo con gli Oratori, (grazie anche della Visita Pastorale e delle celebrazioni nelle Parrocchie) come fra “chi è di casa”. Frutto soprattutto dell’intuizione di monsignor Coccia di aver proposto la via dell’Oratorio quale criterio educativo ecclesiale e proposta concreta di pastorale integrata. Dialogando con Educatori e bambini l’Arcivescovo ha messo in risalto i valori educativi della pastorale oratoriana, ha ringraziato tutti per l’impegno ed ha ribadito il suo sostegno per continuare.
Dopo l’incontro, gli Oratori si sono “mescolati” tra loro per un grande gioco a tappe nel parco. Tre prove per nove grandi gruppi, al fine di far partecipare tutti.
Mentre l’Arcivescovo ‘girava’ nei diversi gruppi percorrendo tutto il parco, i bambini gli hanno chiesto di tutto. Tra le domande più gettonate: «Come fai a stare vestito tutto di nero? Non senti caldo con le maniche lunghe?». Tra i ragazzini c’è stato poi chi l’ha abbracciato, chi l’ha preso per mano e chi ha giocherellato con la croce pettorale.
Gradita anche la visita del Sindaco di Pesaro, Luca Ceriscioli, che ha incontrato gli Oratori nelle varie postazioni-ombra mentre consumavano il pranzo al sacco. Il Sindaco ha sottolineato l’importanza delle attività di Oratorio in sostegno delle famiglie, soprattutto in questo momento difficile per il nostro Paese. L’abbiamo ringraziato per dato la disponibilità del parco Miralfiore. Trenta ettari ben organizzati e soprattutto curati, in cui ogni angolo è accessibile a tutti, disabili compresi, presenti e inseriti negli Oratori e nella manifestazione al Miralfiore.
Dopo il pranzo ecco tutti disposti in un lungo serpentone per la distribuzione dei gelati, poi ogni Oratorio si è diretto verso i bus per il rientro. Il Parco è tornato silenzioso verso le ore 15.
L’Ufficio Pastorale Oratori desidera ringraziare il Consiglio Diocesano Oratori per l’organizzazione, l’AMI e la Ditta Salvadori per il servizio navetta e Marche Multiservizi per la gestione Parco Miralfiore.
Don Giuseppe Fabbrini
I numeri di “OratorInsieme”
3.000 i litri d’acqua in bottiglia consumati in poche ore (il resto dalle fontanelle del Parco).
2.000 i gelati distribuiti (e non tutti l’hanno preso!).
60 i rotoli di carta igienica (anche questa serve)
100 i metri di stoffa con la quale ogni Oratorio ha presentato il suo striscione
25 i pullman che hanno svolto il servizio ‘navetta’ per il trasporto.
Numero dei panini ‘spazzolati’: non pervenuto.