Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      Dal 28 al 30 aprile scorso gita del clero della metropolia di Pesaro, Urbino e Fano … atto secondo

      Domenica 18 maggio. Testimonianza di Virginia Campanile, “donna di Rita”

      Nello Foschi, un uomo perbene

      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Leggi il giornale in PDF
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Podcast
      • Cultura
      • Chiesa e Mondo
      • Abbonati
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » Facciamoci ricostituire da Gesù
      Fano

      Facciamoci ricostituire da Gesù

      admin-6535Di admin-6535Nessun commento2 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      Il vescovo Trasarti alla prima giornata dell’assemblea pastorale diocesana

      FANO – “Trasmettere la fede per viverla” è stato il tema della prima giornata dell’assemblea pastorale diocesana, lunedì 28 maggio, presso la Sala Riunioni del Centro Pastorale. Ad introdurre la serata, è intervenuto don Marco Presciutti, vicario per la pastorale, il quale ha sottolineato l’importanza della tre giorni come momento di grazia per tutti noi. “Questo incontro ci fa vivere, in maniera più profonda, il dialogo fra fratelli e sorelle, ci offre la possibilità del discernimento comunitario, ci invita all’accoglienza di tutte le istanze affinché vi sia sempre più una pastorale di insieme”. A guidare la preghiera il vescovo Mons. Trasarti il quale, nella riflessione sul discorso di Pietro, ha sottolineato come una Chiesa estroversa sul mondo sia raccomandata nel capitolo 10 degli Atti.
      “I nostri incontri pastorali – ha messo in evidenza il Vescovo – devono essere ricostituenti. Occorre avere umiltà del cuore e intelligenza per farsi ricostituire da Gesù attraverso la preghiera e l’incontro ‘gomito a gomito’. Non possiamo non guardare in profondità altrimenti non comprendiamo il progetto di Dio”.
      Mons. Trasarti ha proseguito nella riflessione sottolineando la testimonianza apostolica di Pietro, una testimonianza da portare con gioia convinta. “Dobbiamo vivere di continuo la tradizione di trasmettere la fede e la carità come un crescendo continuo fino all’incontro con Gesù”.
      Il resoconto della seconda giornata dell’Assemblea Diocesana e le conclusioni saranno pubblicate sul prossimo numero.

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      “San Francesco voleva salvare il mondo: ha salvato la speranza”

      9 Maggio 2025

      I doni del Risorto alla Chiesa

      8 Maggio 2025

      “Ti racconto il Giubileo”

      8 Maggio 2025

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      Beata Vergine del Divino Amore

      Ordinazioni diaconali

      Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

      Società del Soldo Urbino. Pranzo di primavera

      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      A Pesaro inaugurazione del nuovo salone di bellezza “Giorgio Parrucchieri” con vernissage artistico

      Cultura

      Nell’ambito degli eventi nella città di PESARO, designata quest’anno quale Capitale della Cultura 2024, dopo…

      Presentato il libro per i 100 anni di Don Raffaele Mazzoli

      Una visita al Museo Albani

      Premiazione del concorso mariano

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

        Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”

        Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

        Nuovi Commenti
        • Stefania Conte su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Alberto su Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”
        • Sergio firpo su La figura dei facilitatori nel cammino sinodale
        • Eugenio Nascetti su Francesco Lorusso e la fine del sogno
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • PREMIO ALDINA ROMBALDONI
        • Privacy e Cookies

        © 2025 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.